• articoli
    • approfondimenti
    • eventi
    • materiali
    • freestyle
    • slalom
    • wave
    • SPEED
    • FORMULA
    • classi (pre)olimpiche
    • personaggi
    • girls
    • kids / youngsters
    • video
  • news
    • notizie lampo
    • technews
    • prossimi eventi
  • rubriche
    • RIW intervista
    • PSICOLOGO DELLO SPORT RISPONDE
    • Kids Corner
    • FOREVER SPEED
    • The Speed Knights
    • meteoRIW
    • previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • Rilevamenti Meteo
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • partnerships
    • staff
      • redazione
      • collaboratori
  • Contatti

CAPO VERDE, DOVE IL VENTO E’ UNA … COSTANTE


Posted by RIWmag on 26 Mar 2018 /



AUTORE: METEOEVENTI - meteoeventi@gmail.com 


CAPO VERDE, DOVE IL VENTO E’ UNA … COSTANTE

Buongiorno a tutti amici di RIWMAG e METEOEVENTI.
Questa volta facciamo un approfondimento su uno dei posti più ambiti e desiderati dai rider del vento: Capo Verde.

Figura 1 – l’arcipelago delle isole di Capo Verde


L’arcipelago di Capo Verde è situato in una zona climatica posizionata tra il Tropico del Cancro e l’equatore (figura 1). Ma … perché queste isole dell’Atlantico, posizionate al largo delle coste del Senegal, sono così ricercate? “Ma che domanda scontata!!!” per il suo clima, le sue bellissime spiagge, ma, naturalmente, per la costanza e la qualità del vento, lo sanno tutti!!!

Figura 2 – surfando sulle onde e sul flat a Sal (foto di Gabor Balogh, CHS)


Benissimo, cerchiamo allora di fare un approfondimento sul perché di questo clima e, soprattutto del motivo che regala questa qualità indiscussa che il vento assume in questo arcipelago.


Il motivo va ricercato nella circolazione generale dell’atmosfera di cui abbiamo già scritto in un vecchio approfondimento (www.riwmag.com/nome-vento-cognome-energia/). Per i più pigri proverò a riassumerlo in poche parole: il Sole fornisce energia al nostro pianeta e tale energia si distribuisce in modo diverso a seconda principalmente della latitudine, del moto di rivoluzione attorno al proprio asse e delle stagioni (quindi del moto rotatorio della Terra intorno al Sole). Proprio questa diversa distribuzione dell’energia crea zone di alta e bassa pressione il cui contrasto genera vento.

Figura 4 – circolazione generale dell’atmosfera nella zona tra i tropici e l’equatore (fonte National Geographic)


Sulla fascia equatoriale, dove i raggi del Sole arrivano più perpendicolari e sono, quindi, più “energetici”, si sviluppa una zona di convergenza detta “zona di convergenza intertropicale” caratterizzata dalle basse pressioni equatoriali. Sulla zona tropicale, al contempo, vengono a formarsi per subsidenza (schiacciamento dell’aria verso il basso) le alte pressioni dinamiche come l’alta pressione delle Azzorre. Il contrasto tra queste figure bariche fa si che nell’emisfero boreale l’aria venga richiamata (come se fosse risucchiata) verso l’equatore dalle latitudini tropicali, generando gli Alisei, venti pressoché costanti in direzione ed intensità. E sono gli Alisei a soffiare giorno dopo giorno dalla direzione prevalentemente di Nordest sulle isole di Capo Verde.
Beh ragazzi, che dire … aggiungeteci un clima tropicale secco, caratterizzato da una temperatura media superiore ai 25 °C con una bassa escursione tra giorno e notte, delle spiagge di sabbia fine sahariana e un’acqua limpida … un posto fantastico dove unire la passione per il vento, il mare e la natura, parola di … METEOVENTI.

Figura 5 – l’acqua cristallina e la sabbia fine di Sal godendosi 22 nodi da Nordest (foto: METEOEVENTI che si scusa per la licenza da kite :-) )


MAY THE WIND BE WITH YOU …
STAY TUNED WITH METEOEVENTI


text: www.RIWmag.com
photo: CHS, Gabor Balogh, National Geographic, METEOEVENTI

Related Posts



EFPT 2018 @ Mondial du Vent (Leucate): D4
April 21, 2018

EFPT 2018 @ Mondial du Vent (Leucate): D3
April 20, 2018

METEOEVENTI: L’ESTATE … CHE NON T’ASPETTI
April 19, 2018

  • Traduzione

    Traduzione automatica effettuata da Google


  • Find us on Facebook

  • Recent Posts

    • EFPT 2018 @ Mondial du Vent (Leucate): D4
      April 21, 2018
    • EFPT 2018 @ Mondial du Vent (Leucate): D3
      April 20, 2018
    • METEOEVENTI: L’ESTATE … CHE NON T’ASPETTI
      April 19, 2018
    • EFPT 2018 @ Mondial du Vent (Leucate): D2
      April 19, 2018
  • video

    • Annamaria Zollet: "Asini e Onde" (video Marocco)
      April 19, 2018
    • Loft Sails 2018: SwitchBlade, la vela freerace a tre camber
      April 18, 2018
    • Il giovane freestyler Eugenio Marconi in Sardegna
      April 16, 2018
    • Julien Mas e Sam Esteve: freestyle sincronizzato (II)
      April 16, 2018

Be Sport Network


  • Contatti

    Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione scrivere all’indirizzo mail: info@riwmag.com

  • Recent Posts

    • EFPT 2018 @ Mondial du Vent (Leucate): D4
      April 21, 2018
    • EFPT 2018 @ Mondial du Vent (Leucate): D3
      April 20, 2018
  • Popular Posts

    • Massimo Masserini: dal windsurf alla psicologia
      March 16, 2015
    • La missione di RIWmag @ Italica: 1mo episodio
      May 8, 2017
  • Photo in News


Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) | C.F.: PPLZMR73E04L219C
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter