• articoli
    • approfondimenti
    • eventi
    • materiali
    • freestyle
    • slalom / foil
    • wave
    • SPEED
    • FORMULA
    • classi (pre)olimpiche
    • personaggi
    • girls
    • kids / youngsters
    • video
  • news
    • News by Brands
    • notizie lampo
    • technews
    • prossimi eventi
  • rubriche
    • RIW intervista
    • PSICOLOGO DELLO SPORT RISPONDE
    • Kids Corner
    • FOREVER SPEED
    • The Speed Knights
    • meteoRIW
    • previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • Rilevamenti Meteo
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • partnerships
    • staff
      • redazione
      • collaboratori
  • Contatti

DEFI WIND SUPERSTARS 2020: D1 epico


Posted by RIWmag on 06 Feb 2020 /



06/02/2020 – DEFI WIND SUPERSTARS 2020: D1

La Defi Wind Superstars e’ iniziata oggi a Miyako (Giappone) con circa 25 nodi di vento. Sono già state organizzate due regate e già più di 80km sono stati percorsi in gara. L’inevitabile Antoine Albeau ha colpito duramente all’inizio vincendo due manche molto diverse davanti a Antoine Questel. Nella divisione femminile, Delphine Cousin e Marion Mortefon sono testa a testa in un giorno semplicemente epico …


Intorno a Irabu
Con un vento che soffiava intorno ai 15 nodi al momento del primo briefing, Philippe Bru ha colto immediatamente l’opportunità di inviare la flotta sul percorso promesso alle Superstar: il giro dell’isola di Irabu! Prima di partire, la tensione era palpabile in spiaggia. La scelte del materiale e’ stata cruciale tra pinna e foil, nonché in termini di dimensioni della vela. Antoine Albeau sembrava disturbato “Non sapevo cosa scegliere e non riuscivo a trovare la mia attrezzatura. Ero abbastanza in ritardo”, ha ammesso. Come la maggior parte dei favoriti, ad eccezione di Jordy Vonk, Albeau finalmente è andato al largo con la 8.0. Poco dopo l’inizio, il vento e’ salito fino a 25 nodi inclinandosi verso destra.


Kevin Grosjean, Jordy Vonk, Bjorn Dunkerbeck e Andrea Cucchi sono poi scivolati avanti nel primo terzo del percorso. Ma una volta dietro l’isola, il bordo sottovento ha permesso ai foilers non solo di tornare ma anche di prendere il comando nonostante le condizioni estreme. In un caotico contraccolpo, le superstar sono entrate in modalità sopravvivenza come Pierre Mortefon “Non stavo navigando contro gli altri, ma contro me stesso” ha testimoniato. Andrea Cucchi è stato costretto a fermarsi per 20 minuti. “Ho vissuto il giorno più difficile della mia vita in windsurf, il mio cuore batteva a più di 200!”


L’infinito controvento verso il traguardo alla fine è stato fatale per gli slalomari mentre i foil volavano via, Albeau in testa. Alla fine, coprendo più di 50 chilometri, Antoine Albeau ha tagliato il traguardo in 1 ora e 15 minuti e 5 minuti davanti allo stesso Antoine Questel, seguito da vicino da Alexandre Cousin. Amado Vrieswijk ha ottenuto una prestazione eccezionale: ha concluso 4° davanti a Pierre Mortefon dopo aver completato metà del percorso senza una strap anteriore! Terminando 10ma e 12ma di questo raid, Delphine Cousin e Marion Mortefon hanno dimostrato ancora una volta quanto sono abili! Per i riders con la classica attrezzatura da slalom, il bordo sopravento è stato super lungo con oltre 70 km percorsi per alcuni di loro in più di 2 ore.


Un gigante ins&out
Dopo una buona pausa per assicurarsi che tutti fossero tornati e recuperare un po’, è stata lanciata una seconda gara. Questa volta è stato scelto un formato più classico da Défi Wind: un grande ins&out crosswind in due round. Questa volta, per circa trenta chilometri, l’intera flotta e’ partita con la classica attrezzatura da slalom. Ma ancora una volta, la scelta delle dimensioni della vela e’ stata cruciale.


Con 20-25 nodi all’inizio, se non di più, il vento ha iniziato a mostrare segni di debolezza dopo un quarto d’ora di gara. Per i riders con la 7.8, niente di drammatico, ma per Pierre Mortefon e la sua 7.0 il compito è diventato più difficile. Antoine Albeau stava esplodendo al primo bordo con la sua 8.2 per strambare alla prima boa in testa. “Ero davvero molto overpowered, al limite del possibile, ma stavo andando molto bene. Poi, quando il vento ha iniziato a calare un po’, è stato più facile, soprattutto perché ero davanti”, ha spiegato F192 all’arrivo. Pierre Mortefon, secondo nella prima strambata, si è incolpato per la sua scarsa scelta della vela che gli è costata diversi posti. Alla fine è arrivato sesto. Antoine Questel ha firmato il suo secondo posto per la seconda volta nella giornata davanti a Jordy Vonk, Taty Frans e Arnon Dagan. Delphine Cousin e Marion hanno combattuto bene nel vento leggero con le loro 6.2, questa volta Marion ne ha approfittato.


Albeau leader solido
Nella classifica generale provvisoria, le ragazze Delphine e Marion sono appaiate ai punti e davanti a Yuki Sunaga. Antoine Albeau inizia il giorno perfettamente e si apre la strada davanti ad Antoine Questel, saldamente installato in seconda posizione con già 7 punti di vantaggio su Pierre Mortefon e Alexandre Cousin. Domani il tempo è ancora favorevole, ma il vento dovrebbe essere meno sostenuto. Al primo briefing delle 10, i riders scopriranno ciò che Philippe Bru ha in serbo per la giornata!


Overall rankings after 2 races:
1. Antoine Albeau (FRA)
2. Questel Antoine (FRA)
3 ex. Mortefon Pierre (FRA)
3 ex. Cousin Alexandre (FRA)
5 ex. Dagan Arnon (ISR)
5 ex. Taty Frans (BON)
7. Quentel Julien(FRA)
8. Jordy Vonk (NED)
9. Vrieswijk Amado (BON)
10. Warembourg Nicolas (FRA)
11. Dunkerbeck Bjorn (ESP)
12. Vandersteen Ben (NED)
13. Grosjean Kevin (FRA)
13. Anami Tomonori (JAP)
15. Cousin Delphine (FRA) W
15. Marion Mortefon (FRA) W


source: Defi Wind
photo: Jean Souville

Related Posts



DEFI WIND SUPERSTARS 2020: D3, Albeau e Cousin
February 8, 2020

DEFI WIND SUPERSTARS 2020: D2, ancora Albeau
February 7, 2020

DEFI WIND JAPAN 2020: le cose serie iniziano domani!
February 5, 2020

  • Traduzione

    Traduzione automatica effettuata da Google


  • Find us on Facebook

  • Recent Posts

    • PWA annuncia la parità di premi in denaro per uomini e donne
      January 20, 2021
    • L'AMERICA: canzone di Enrico Ruggeri per Chico Forti
      January 19, 2021
    • Novita' windsurf / SUP / Wing del team Fanatic 2021
      January 18, 2021
    • CARLO LIGNOLA CAMPIONE OVERALL AICW ANCHE 2020
      January 18, 2021
  • video

    • L'AMERICA: canzone di Enrico Ruggeri per Chico Forti
      January 19, 2021
    • Maaike Huvermann: il video riassunto del 2020
      January 15, 2021
    • Balz Muller con onde e neve sul lago svizzero
      January 12, 2021
    • I cambi sponsor del Windsurf Mercato 2021
      January 11, 2021

Be Sport Network


  • Contatti

    Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione scrivere all’indirizzo mail: info@riwmag.com

  • Recent Posts

    • PWA annuncia la parità di premi in denaro per uomini e donne
      January 20, 2021
    • L'AMERICA: canzone di Enrico Ruggeri per Chico Forti
      January 19, 2021
  • Popular Posts

    • Massimo Masserini: dal windsurf alla psicologia
      March 16, 2015
    • La missione di RIWmag @ Italica: 1mo episodio
      May 8, 2017
  • Photo in News


Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) | C.F.: PPLZEI73E04L219K
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter