Negli ultimi giorni il windsurf sardo ha fatto parlare di se’.
La scorsa settimana gli Spanu padre (Matteo – 99, Gaastra, AL360) e figlio (Nicolo’) sono stati ospiti della emittente TV Sardegna Uno e hanno potuto condividere e diffondere le loro esperienze windsurfistiche anche con il grande pubblico non praticante della tv.
Decisamente opposta invece l’esperienza che e’ toccata a Michele Cittadini, Carlo Ciabatti (precedenti atleti internazionali nella classe T293 e attuali atleti RS:X) Andrea Melis e Francesco Congiu che ieri hanno sfidato la mareggiata che ha colpito la baia di Cagliari.
Qualcuno presente sulla passeggiata li ha filmati e ha postato il video su facebook scatenando le reazioni di un pubblico digiuno di windsurf che ha aggredito di commenti i 4 giovani windsurfisti catalogandoli come incoscienti.
Ora dopo ora il dibattito si e’ allargato coinvolgendo poi non solo gli interessati ma anche molti grandi nomi del windsurf sardo che pian piano sono riusciti a spiegare che la loro non era una bravata ma una sfida completamente sotto controllo grazie agli allenamenti e all’esperienza dei 4 windsurfisti.
RIWmag ha contattato Michele Cittadini (Wipeout Boardshop, Ion, Ottica4eyes, North Kiteboarding Italia – www.facebook.com/michelecittadiniITA38/ ) per capire meglio la vicenda. Qui di seguito la sua testimonianza:
“La media del vento era sui 40 nodi con raffiche oltre a 50. Nebullizzava tutto. Le onde erano sui 5 – 6 metri, quindi un albero e mezzo d’onda che pero’ erano piu’ grandi al largo e piu’ piccole piu’ vicino a riva. L’aggressione che abbiamo ricevuto su facebook e’ stata notevole, neanche avessimo rapinato una banca! Noi 4 siamo windsurfisti che ci alleniamo sempre per riuscire a fare queste cose e le nostre spiegazioni non sono bastate a calmare gli animi. Ci hanno attaccato dicendo che se ci fossimo fatti male avremmo messo in pericolo anche la vita dei soccorritori.
Poi il nostro amico Riccardo De Martis ha postato il suo video che ci ha ripreso mentre entravamo in acqua. Anche qui sono ripresi i commenti negativi ma poi sono intervenuti tutti i windsurfisti sardi piu’ bravi che ci hanno difeso. Noi eravamo in totale sicurezza, non lontani dalla riva, eravamo in 4 e in caso di bisogno ci saremmo potuti aiutare a vicenda e per male che fosse andata vento e onde ci avrebbero riportato a terra in men che non si dica! Poi finalmente il pubblico ha capito meglio la situazione e pian piano si e’ calmato e ha incominciato ad incoraggiarci!
Forse tutta questa polemica e’ nata dal fatto che per una volta siamo usciti in una spiaggia alle porte della citta’ e quindi con maggiore visibilita’! Infatti in passato abbiamo fatto uscite anche piu’ estreme per esempio ad Oristano ma li’ nessuno si e’ mai scandalizzato perche’ quelli del posto sono abituati a vederci e la nostra presenza non fa tutto questo scalpore!
E’ un vero peccato che in Italia ci sia una cultura sportiva che si esaurisca quasi tutta nel calcio e forse un po’ nel basket, mentre degli sport nautici e velici evidentemente si sa ancora troppo poco e non si riesce a giudicare correttamente una situazione come questa. Mi e’ proprio dispiaciuto che il windsurf sia stato cosi’ disprezzato e visto in modo cosi’ negativo dal pubblico non praticante! “
Ed ecco il video di Riccardo De Martis con il suo personale commento: “qui non si parla di temerarietà e coraggio, ma di preparazione e capacità: questi quattro ragazzi sono davvero bravi!”
“Io ho registrato il filmato da grande appassionato di vela nonché amatore, e l’ho pubblicato inserendo un commento relativo alla preparazione degli atleti, facendo emergere ché non si tratta di temerarietà e coraggio. Ho speso fiumi di parole per spiegare ai passanti che ciò che stavano facendo quei ragazzi non era follia, bensì alta preparazione e professionalità. Un “passeggiatore della domenica” probabilmente non è in grado di comprendere questa differenza, ma chi pratica la vela sì, ed è anche grazie a questi talenti che ci accendiamo di passione e ci carichiamo di ispirazione per la nostra prossima e piu’ “tranquilla” uscita!”
text: www.RIWmag.com
source: Michele Cittadini
video: Sardegna Uno, Riccardo De Martis