• articoli
    • approfondimenti
    • eventi
    • materiali
    • freestyle
    • slalom / foil
    • wave
    • SPEED
    • FORMULA
    • classi (pre)olimpiche
    • personaggi
    • girls
    • kids / youngsters
    • video
  • news
    • News by Brands
    • notizie lampo
    • technews
    • Wing boards
    • prossimi eventi
  • rubriche
    • RIW intervista
    • PSICOLOGO DELLO SPORT RISPONDE
    • Kids Corner
    • FOREVER SPEED
    • The Speed Knights
    • meteoRIW
    • previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • Rilevamenti Meteo
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • partnerships
    • staff
      • redazione
      • collaboratori
  • Contatti

La missione di RIWmag @ Italica: 1mo episodio


Posted by RIWmag on 08 May 2017 /



English version follows
A fine aprile RIWmag e’ partita per una missione segreta che finalmente puo’ condividere con il pubblico dei suoi lettori. Su invito di Alberto Solza si e’ recata in visita agli stabilimenti di Italica a Valvasone, in provincia di Pordenone.
Alberto Solza infatti e’ il VP Sales di Italica e grazie al suo invito le telecamere di RIWmag hanno potuto registrare parte della vita lavorativa che si svolge all’interno di questa azienda che fornisce circa il 60% della domanda mondiale degli alberi da windsurf (secondo i dati forniti da Alberto stesso). Ovviamente non e’ possibile mostrare pubblicamente tutti i dettagli all’interno di questa azienda per questioni di segretezza aziendale e dei dati dei prodotti dei singoli brands clienti di Italica.
Principalmente questi episodi video si dividono in due categorie, quelli COMMERCIALI e quelli TECNICI. Nel primo episodio COMMERCIALE Alberto Solza presenta al pubblico la sua azienda e dalle sue parole si puo’ capire anche la visione e la politica aziendale di Italica.
Su richiesta esplicita di Alberto i suoi interventi sono stati registrati in inglese, a seguire la trascrizione dei dialoghi in italiano.

RIW: Buongiorno a tutti I lettori di RIWmag, qui con noi Alberto Solza, responsabile per Italica, un’azienda leader nella produzione mondiale dei compositi di carbonio, e specializzati anche nella produzione di materiale da windsurf come alberi, boma e pagaie per il SUP. Gli chiediamo di presentare a tutti i nostri lettori la sua azienda.
Alberto Solza: Buongiorno, grazie per essere venuti a visitare la mia azienda, io lavoro per Italica che e’ una delle piu’ grosse aziende nella produzione di prodotti compositi, e per quanto riguarda quello che interessa ai lettori di RIWmag noi siamo l’azienda piu’ grande al mondo nella produzione di alberi da windsurf in carbonio e boma in carbonio. Noi produciamo qualsiasi cosa che vada dallo 0% in carbonio fino al 100% carbonio. E produciamo anche le pagaie in carbonio per uno dei piu’ grandi brands al mondo. Ecco, questo e’ quello che facciamo e quello in cui siamo specializzati.

RIW: Innanzitutto dobbiamo noi ringraziare Alberto e Italica per averci invitato per questa missione, e procedendo con la nostra intervista il prossimo argomento e’ il seguente. Qual’e’ la dimensione del mercato del windsurf in confronto alla loro produzione complessiva, quante energie vengono investite in Italica per il windsurf in confronto a tutti gli altri oggetti prodotti in Italica?
A.S.: Questa e’ una domanda semplice e complessa allo stesso tempo! Prima ho dimenticato di citarlo, in realta’ il windsurf occupa solo una parte del nostro mercato, ma non costituisce la parte principale del nostro mercato. Il nostro mercato principale si occupa di canne da pesca, e in questo contesto siamo di nuovo uno dei piu’ grandi produttori al mondo che fornisce i piu’ grandi brands al mondo dal Giappone, all’Inghilterra, all’Europa, alla Russia, al Sud Africa, agli Stati Uniti. La nostra e’ un’azienda molto diversificata. Qui in Italia produciamo anche alcune parti per il mercato dell’Automotive, per l’industria della bicicletta. Il windsurf e’ uno degli ambiti al quale siamo legati perche’ siamo nati con gli sport d’acqua e con il windsurf, ma sfortunatamente questo non e’ la nostra attivita’ principale. In ogni caso le energie che investiamo nel windsurf sono enormi. Sono enormi perche’ investiamo davvero tanti soldi per costruire dei prodotti nuovi e sempre migliori ogni singolo giorno, cercando di tenere il prezzo basso, e cercando di dare al consumatore finale un prodotto migliore e con migliori prestazioni con sempre delle innovazioni intelligenti in modo che possano approfittare meglio del loro tempo speso sull’acqua. Noi produciamo gli alberi in carbonio per le aziende piu’ grandi e migliori dell’industria del windsurf. Noi forniamo tutti gli alberi a North Sails, Gaastra, Neil Pryde, Bic, Severne, Hot Sails Maui e Naish, forse mi dimentico di qualcuno …

RIW: Forse ProLimit?
A.S.: Si, esatto, ProLimit che e’ l’unico tra i nostri clienti che non fa vele. E siamo davvero fieri di cio’ siccome forniamo principalmente le aziende piu’ importanti del settore, e questi sono i nostri clienti. Ne siamo davvero fieri. Noi copriamo circa il 60% della domanda totale mondiale sugli alberi da windsurf. Il mondo del windsurf si sta rimpicciolendo, ma da un punto di vista di investimenti qui ad Italica siamo stati in grado di ottenere nuovi clienti, di mantenere stabile la nostra porzione di mercato e di aumentare i nostri numeri. Ma se si osservano davvero i numeri del mercato, il mercato si sta contraendo. Questo e’ triste perche’ noi tutti amiamo il windsurf, amiamo questa industria, ma sfortunatamente e’ cosi’ che stanno andando le cose. In ogni caso ci stiamo impegnando e stiamo facendo del nostro meglio ogni giorno per fornire ai nostri clienti e agli utilizzatori finali dei prodotti migliori ogni singolo giorno.

RIW: Hai citato la tendenza del mercato. Ci puoi dire qualcosa di piu’ sulla tendenza globale del mercato che probabilmente hai potuto misurare negli ultimi anni e in base alle richieste raccolte dai vostri clienti?
A.S.: In realta’ non abbiamo numeri precisi, comunque osservando l’industria i marchi piu’ piccoli stanno facendo fatica, non hanno I soldi per finanziare la loro azienda, per avere materiale in magazzino, per avere una buona rete di fornitura, sono poche le aziende piccolo che stanno andando bene. In ogni caso nel prossimo futuro credo che i marchi principali saranno ancora presenti nei prossimi 10 anni, e quindi fortunatamente per noi siamo in una posizione protetta. Comunque abbiamo sentito dire che il mercato e’ stato ridotto dal 20 al 40% negli ultimi 5 anni. E’ una triste notizia, ma noi tutti speriamo che il mercato del SUP possa portare dei nuovi clienti nel mercato del windsurf (non e’ detto, speriamo). Inoltre il nuovo i-Rig di North Sails probabilmente aiutera’ la nostra industria ad avere piu’ praticanti. In ogni caso noi tutti sappiamo che questo e’ un bello sport ma anche difficile per la relazione al vento, per gli accessi alle risorse i materiali non costano poco, in ogni caso noi proviamo a mantenere i prezzi i piu’ bassi possibile, ma lo sappiamo che e’ uno sport difficile, e’ molto difficile diventarne appassionati, ma noi ci siamo, e questo e’ la cosa bella, siamo davvero eccitati e motivati di investire molti soldi ogni singolo anno in ricerca e sviluppo provando a fare il nostro lavoro meglio degli altri.
RIW: Grazie mille Alberto, grazie a quelli che ci seguono, seguiteci anche per i prossimi episodi e rimanete sintonizzati sul nostro sito web.

 

English version
At the end of April, RIWmag got involved into a secret mission that can finally share with the audience of its readers. Thanks to the invitation of Alberto Solza RIWmag went to visit the plants of Italica at Valvasone, in the province of Pordenone.
Alberto Solza is actually the VP Sales of Italica and thanks to his invitation, RIWmag cameras have been able to record part of the working life within this company that supplies about 60% of world windsurfing mast demand (based on the data provided by Alberto himself). Obviously it is not possible to publicly display all details within this company for protecting both business Italica’s secrets and Italica’s individual customer brand data products.
Mostly these video episodes are divided into two categories: COMMERCIAL and TECHNICAL. In the first COMMERCIAL episode Alberto Solza presents his company to the public and from his words it’s also possible to understand Italica’s vision and policy.
Due to Alberto’s explicit request his interventions were recorded in English.

video interview: www.RIWmag.com
© RIW 2017 | ALL RIGHTS RESERVED

Related Posts



Conclusa la Lüderitz Speed Challenge 2019
December 2, 2019

VINCENT VALKENAERS @ Luderitz 2019: quasi record
November 17, 2019

Raffaello Gardelli e la Luderitz Speed Challenge
September 25, 2019

  • Traduzione

    Traduzione automatica effettuata da Google


  • Find us on Facebook

  • Recent Posts

    • Jaeger Stone in WA e Federico Morisio in Cile
      March 21, 2023
    • Loftsails wavescape 2023: nelle onde con facilità
      March 21, 2023
    • Spicare Omaezaki Japan PWA IWT World Cup: D4
      March 20, 2023
    • Severne 023 CONVERT: FREERIDE DI VALORE
      March 16, 2023
  • video

    • Jaeger Stone in WA e Federico Morisio in Cile
      March 21, 2023
    • Loftsails wavescape 2023: nelle onde con facilità
      March 21, 2023
    • DUOTONE E_PACE 2023: NO-CAM E PRESTAZIONI VELOCI
      March 15, 2023
    • Morgan Noireaux sulle onde del reef in Guadalupa
      March 14, 2023

Be Sport Network


  • Contatti

    Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione scrivere all’indirizzo mail: info@riwmag.com

  • Recent Posts

    • Jaeger Stone in WA e Federico Morisio in Cile
      March 21, 2023
    • Loftsails wavescape 2023: nelle onde con facilità
      March 21, 2023
  • Popular Posts

    • Massimo Masserini: dal windsurf alla psicologia
      March 16, 2015
    • La missione di RIWmag @ Italica: 1mo episodio
      May 8, 2017
  • Photo in News


Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV)
C.F.: PPLZEI73E04L219K Privacy Policy Cookie Policy
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter