• articoli
    • approfondimenti
    • eventi
    • materiali
    • freestyle
    • slalom / foil
    • wave
    • SPEED
    • FORMULA
    • classi (pre)olimpiche
    • personaggi
    • girls
    • kids / youngsters
    • video
  • news
    • News by Brands
    • notizie lampo
    • technews
    • Wing boards
    • prossimi eventi
  • rubriche
    • RIW intervista
    • PSICOLOGO DELLO SPORT RISPONDE
    • Kids Corner
    • FOREVER SPEED
    • The Speed Knights
    • meteoRIW
    • previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • Rilevamenti Meteo
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • partnerships
    • staff
      • redazione
      • collaboratori
  • Contatti

L’attesa questa (s)conosciuta VS le app meteo


Posted by RIWmag on 12 Jun 2014 /



Quando ho iniziato ad avvicinarmi al mondo del surf ( e fratelli) ero piena di falsi miti, molti dei quali inculcati dai vari film visti che riguardavano proprio questo sport.
Immaginavo fosse tutto molto piu’ easy, insomma: come l’Italia per gli stranieri e’ pizza, sole e mandolino; per me l’ambiente surfistico era costume, spiaggia e homo tartaruga … inutile spiegarvi la disillusione alla pari del turista che visita una Pompei rasa al suolo dalla noncuranza politica … il mio homo tartaruga in realta’ era homo “pasta e patate”!!!
Tutto quello che non sapevo e che non avrei mai immaginato e’ la lunghissima attesa che precede ed accompagna l’uscita.
Si parte studiando con precisione da aeronautica militare tutte e dico TUTTE le previsioni possibili, utilizzando le varie app a disposizione. Posso affermare che anche sulle pagine web o app da consultare ci sono diverse scuole di pensiero e credenze occulte … resta il fatto che le piu’ gettonate sono: WINDGURU e FORECAST. Quest’ultima viene spesso usata dai veterani, da quelli legati alla tradizione.


Potra’ capitare a voi fidanzate, mogli, compagne o amici di ascoltare il vostro carissimo homotabula parlare con amici “a colori”; frequenti saranno, infatti, le frasi:
“Forecast dava giallo ma alle 18 cala in verde” o cose simili … vi prego non allarmatevi e non chiamate un esorcista o il pronto soccorso, non e’ vittima di nessun colpo di sole o di vento, e’ solo che parla di velocita’ in nodi di vento … praticamente se sentite “danno giallo scuro da nord” inventate che dovete dare da mangiare al criceto … se ci tenete alla vostra cervicale!!!
Per gli eterni indecisi o comodoni, poi, ci sono le stazioni meteo; webcam montate dai centri windsurf o velici che permettono di vedere in tempo reale le condizioni meteo dello spot in questione. Vi confesso che ogni tanto le guardo e spero sempre che qualcuno faccia “ciao ciao” con la manina.
Sembra tutto semplice, guardi le previsioni e vai sul sicuro, carichi la macchina o il van , arrivi in spiaggia , monti ed esci … eeeeeehhh vi piacerebbe!!!
La maggior parte delle volte, non e’ cosi’!!! Spesso anche quegli astuti genietti dei greci sbagliano!!! Quindi cosa succede?
Semplice, si aspetta!!!


Nell’ultimo anno ho potuto valorizzare l’enorme pazienza dei windsurfers, dote che fa di loro dei buoni compagni di vita … se poi aggiungiamo anche il fatto che sono completamente autonomi …
Quando le previsioni sbagliano loro aspettano con una pazienza da far impallidire Buddha, praticamente  durante l’attesa non fanno nulla; aspettano, fanno supposizioni sulle condizioni meteo, chi ha il cabinato offre il caffe’, montano le attrezzature e se le guardano come fossero le loro Maserati, alcuni restano in macchina e nei parcheggi si crea una fila tipo un cinema anni ’50 all’aperto. Le foto della giornata vengono postate solo ad uscita imminente, nel frattempo si ricevono varie telefonate dai diversi spot per capire a chi e’ andata meglio o peggio.
Alla fine pero’ uscita o non uscita l’importante e’ esserci, presenziare all’evento della natura anche perche’ molte volte un flop delle previsioni ti fa capire come madre natura quando ci si mette sa essere maestosamente divertente!!!

text & photo: Valeria Soledad Frade
www.thecatisontheboard.blogspot.com
www.facebook.com/thecatisontheboard

 

Related Posts



Gli atleti nascosti della Puglia: Tommaso Potenza
January 30, 2014

  • Traduzione

    Traduzione automatica effettuata da Google


  • Find us on Facebook

  • Recent Posts

    • Jaeger Stone in WA e Federico Morisio in Cile
      March 21, 2023
    • Loftsails wavescape 2023: nelle onde con facilità
      March 21, 2023
    • Spicare Omaezaki Japan PWA IWT World Cup: D4
      March 20, 2023
    • Severne 023 CONVERT: FREERIDE DI VALORE
      March 16, 2023
  • video

    • Jaeger Stone in WA e Federico Morisio in Cile
      March 21, 2023
    • Loftsails wavescape 2023: nelle onde con facilità
      March 21, 2023
    • DUOTONE E_PACE 2023: NO-CAM E PRESTAZIONI VELOCI
      March 15, 2023
    • Morgan Noireaux sulle onde del reef in Guadalupa
      March 14, 2023

Be Sport Network


  • Contatti

    Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione scrivere all’indirizzo mail: info@riwmag.com

  • Recent Posts

    • Jaeger Stone in WA e Federico Morisio in Cile
      March 21, 2023
    • Loftsails wavescape 2023: nelle onde con facilità
      March 21, 2023
  • Popular Posts

    • Massimo Masserini: dal windsurf alla psicologia
      March 16, 2015
    • La missione di RIWmag @ Italica: 1mo episodio
      May 8, 2017
  • Photo in News


Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV)
C.F.: PPLZEI73E04L219K Privacy Policy Cookie Policy
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter