AUTHOR: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
ANCORA UN WEEK-END DAL SAPORE INVERNALE
Welcome back friends of RIWMAG and METEOEVENTI. The new weekend is approaching, Let's see if he has good or bad news in store for us.
The depression vortex of arctic origin that has affected us since last weekend and that has brought so much wind, ma anche freddo e nevicate a bassa quota, si ricongiungerà nel fine settimana con una perturbazione presente sulle regioni nordorientali del continente. Ciò continuerà ad alimentare il flusso di aria fredda sulla nostra penisola, ma sarà anche foriera di vento sulle nostre coste, in quanto si scontrerà con l’alta pressione atlantica che tenterà di espandersi verso il centro Europa.
Pressure (Geopotential Height Black isoline) and temperature (in color) with map of faces intended for the night between Saturday and Sunday. La perturbazione allungata dall’Europa nordorientale interessa gran parte dell’Italia Sull’Atlantico l’alta pressione cerca di espandersi verso est (fonte www.meteociel.fr su dati ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI).
Analizziamo più attentamente, Therefore, quali saranno le coste italiane più ventose nel fine settimana.
SATURDAY
north Tyrrhenian side: la Tramontana sarà una costante sulle coste liguri dal Genovese all’Imperiese. Soffierà con intensità medie sui 20/22 nodes, compiendo una rotazione dai quadranti di nordest tra il Savonese e l’Imperiese dalla tarda mattinata. Anche le coste livornesi saranno soggette al vento, qui di Grecale con intensità medie sui 22/25 nodes.
Adriatic side: la Bora soffierà sulle coste del Triestino (20/22 nodes) dirigendosi poi verso quelle emiliane e romagnole (15 nodes), e raggiungendo l’Anconetano nel pomeriggio (15 nodes).
About large alpine lakes avremo una tendenza da nord, in particolare sul Garda, dove la Bora farà sentire i suoi effetti.
center Tyrrhenian side: il Grecale soffierà sulle coste toscane e dell’alto Lazio con intensità sui 15 nodes. Il vento da Nordest sarà più costante ed intenso nel Grossetano dove avremo intensità sui 18/20 nodes. Il tempo su tali coste sarà lievemente perturbato con qualche rovescio.
Adriatic side: in un contesto leggermente perturbato, il vento soffierà debolmente da Nordovest lungo le coste. Probabilità maggiori le troveremo tra Abruzzo e Molise dove il Nordovest raggiungerà intensità di 15/18 nodes.
south Adriatic side: giornata all’insegna del tempo perturbato con possibili temporali e poco vento;
Ionic side: atteso vento da Nord nel Crotonese (15 nodes), tuttavia in attenuazione nel corso della mattinata;
Tyrrhenian side: poco ventose con tempo moderatamente perturbato le coste tirreniche.
islands Sardinia: il vento da Nordest sul Tirreno raggiungerà le coste del levante sardo con una direzione più da nord ed intensità sui 12/15 nodes. Sulla Gallura, However, avremo intensità maggiori (18/20 nodes) in particolare sugli spot prospicienti le Bocche di Bonifacio (22/25 nodes) dove il vento soffierà come Levante;
Sicily: è prevista una giornata poco ventosa in Sicilia.
SUNDAY
north Tyrrhenian side: la Tramontana soffierà ancora sulle coste liguri del centro-ponente (20/22 nodes), ma è prevista una brusca attenuazione a partire dal pomeriggio.
Adriatic side: nuovamente una giornata di Bora sulle coste dell’alto Adriatico. Il vento da Nordest soffierà sul Triestino (15/18 nodes) ed interessando anche le coste venete del delta del Po (12/15 nodes). Il vento sarà in brusca attenuazione da metà mattinata.
About large alpine lakes la tendenza sarà sempre da Nord, ma le intensità saranno modeste.
center Adriatic side: il Grecale soffierà ancora fino a metà mattinata sulle coste toscane e dell’alto Lazio. Le intensità attese saranno sui 18/20 nodes, ma è previsto un brusco calo da metà mattinata.
Tyrrhenian side: poco ventose tali coste con tempo leggermente perturbato.
south Adriatic side: atteso vento da Nord sulle coste salentine adriatiche con in intensità sui 12/15 nodes, più intenso sul canale di Otranto (here up to 18/20 nodes);
Ionic side: anche il lato ionico vedrà il vento da Nord-Nordest soffiare dal Salento (15 nodes) interessando poi in Crotonese ed il Reggino (18/20 nodes) che vedranno, However, una giornata leggermente perturbata con pioggia intermittente, più continua verso il Reggino;
Tyrrhenian side: nulla da segnalare sulle coste tirreniche del sud Italia.
On the commercials of the Strait of Messina inizieranno ad essere investiti dalla tipica ventilazione da Nord nel tardo pomeriggio.
islands Sardinia: una nuova giornata di Grecale sulla Gallura (12/15 nodes) previsto in intensificazione sugli spot prospicienti le Bocche di Bonifacio (25/28 nodes) e poi diretto verso le restanti coste a nord dell’Isola (20/22 nodes). Avremo, However, una giornata perturbata soprattutto sulla Gallura con rovesci e possibili temporali;
Sicily: giornata interessante per il vento da Nord-Nordest solo sul Siracusano, ma al contempo avremo mal tempo con pioggia ancora perturbata con pioggia debole e possibili temporali.
Good weekend to all and, come di consueto …
MAY THE WIND BE WITH YOU! Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com