AUTHOR: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
WINDY WEEKEND JUST AROUND THE CORNER
Dear friends of RIWMAG and METEOEVENTI, the weekend is just around the corner and it seems that it reserves surprises in many Italian commercials.
The meteorological winter has begun and, as per manual, cold polar air is flowing over our beautiful country, convogliata da una vasta area di bassa pressione estesa dalla Scandinavia fino alle cote algerine.
Saturday, continuerà a fluire aria fredda dal nord Europa all’interno della bassa pressione, che si spingerà nuovamente fino alle regioni del sud Italia. Il gradiente di pressione al suolo sarà di particolare interesse e contribuirà a generare vento sulle nostre coste.
Domenica un secondo impulso proveniente dalle regioni centrali del continente manterrà alto il gradiente di pressione sul Mediterraneo. Awaited, then, ancora vento, ma in molte localià, soprattutto del sud Italia, sarà accompagnato dal mal tempo.
Pressure (Geopotential Height Black isoline) temperature (in color) scheduled for the night between Saturday and Sunday. Evidenziata la vasta area di bassa pressione dal nord Europa, che farà fluire correnti fredde e determinerà un gradiente barico al suolo interessante, soprattutto sulla parte tirrenica. (source ECMWF www.ecmwf.int and elaborated by METEOEVENTI).
Try, Therefore, a riassumere le condizioni di vento attese nel week-end.
SATURDAY
north Tyrrhenian sector: venti intensi di Ponente soffieranno dal pomeriggio sugli spot liguri al confine con la Francia con intensità sui 25/28 nodes. Tale ventilazione si dirigerà, passando al largo, verso le coste del livornese generando deboli venti di Rebosso sulle coste dell’alta Toscana e del levante ligure (12/15 nodes);
Adriatic sector: da segnalare solo un’intensificazione della ventilazione da Sud al confine romagnolo-marchigiano nel tardo pomeriggio.
Nothing to report on Great Lakes.
center Tyrrhenian side: attesi venti da sud sul livornese al primo mattino (12/15 nodes) in rotazione ed intensificazione da Ponente nel corso della mattinata fino a 18/20 nodi già in tarda mattinata. Il vento di Ponente tenderà ad interessare anche le coste del grossetano nel pomeriggio;
Adriatic side: nothing to report.
south Adriatic side: il Maestrale soffierà su tali coste con intensità media di 20 nodes, ma sarà più intenso sul Salento e fino a 25/28 nodes, in particolare nel canale di Otranto dove supererà i 30 nodes. Tale ventilazione sarà in attenuazione nel pomeriggio;
Ionic side: anche sulle coste ioniche soffierà potente il Maestrale con intensità media sui 22/25 nodes. Intensità maggiori sono previste sugli spot salentini (28/30 nodes) e sul crotonese (38/40 nodes). Anche su queto versante è atteso un calo del vento dal pomeriggio. Sugli spot affacciati allo Stretto di Messina avremo una ventilazione prettamente da Nord e sui 25 nodes
Tyrrhenian side: al mattino sono attesi venti dai quadranti Nord sui 15/18 nodes.
islands Sardinia: ventose per venti di Ponente tutte le coste sarde ad eccezione di quelle a est dell’Isola. Il vento da Ovest soffierà in particolare dalla tarda mattinata e mediamente sui 20 nodes. Intensità maggiori sono previste a nord (22/25 nodes) and in particular on the spots overlooking the Strait of Bonifacio;
Sicily: giornata ventosa per Maestrale che soffierà sui 15/18 nodes, ma intensità maggiori le avremo nel trapanese 20/22 nodes.
SUNDAY
north Tyrrhenian side: i venti di Ponente resisteranno sulle coste liguri al confine francese fino al primo mattino, per poi subire una marcata attenuazione. Sull’alta Toscana, Instead, saranno più longevi e di intensità sui 15 nodes.
Adriatic side: atteso il Ponente anche sulle coste dell’alto Adriatico con intensità media sui 12/15 nodi e tenderà a ruotare da Nordovest nel corso della giornata.
About Great Lakes si intensificherà il vento di Foehn. Più probabile al nordovest con direzione Nord-Nordovest.
center on Tyrrhenian side la giornata sarà ventosa per Ponente che soffierà sui 18/20 nodi dal livornese fino agli spot laziali. La giornata sarà debolmente perturbata con possibile pioviggine di breve durata;
on Adriatic side il vento di Maestrale soffierà sugli spot anconetani fino a 15 nodes, mentre più a sud avremo possibilità di vento nel pescarese per venti da Sud sui 15 knots in the afternoon. Anche su questo versante non mancheranno episodi di pioviggine temporanea nell’arco della giornata.
south Adriatic side: il vento prevalente su tali coste sarà l’Ostro con intensità media sui 15/18 nodes, ma la giornata risulterà piovosa su molte coste adriatiche. Il vento da Sud risulterà più intenso sul canale di Otranto dove soffierà mediamente sui 22/25 nodes;
Ionic side: anche su tali coste a prevalere saranno i venti da quadranti Sud o Sudovest di intensità media sui 18/20 nodes. La giornata sarà debolmente perturbata con pioviggine intermittente;
Tyrrhenian side: sul Tirreno meridionale la giornata sarà si ventosa, ma perturbata con piogge e anche qualche temporale.
islands in Sardinia a prevalere sarà sempre il Ponente. Soffierà sui 22/25 nodes north of the island (up to 30 nodi sugli spot affacciati alle Bocche di Bonifacio) and 15 nodi a ovest e a sud. Dal pomeriggio arriverà il mal tempo con piogge diffuse e anche qualche temporale;
anche in Sicily la giornata sarà dominata dai venti di Ponente, ma è atteso un peggioramento del tempo a partire proprio da ovest nel corso della giornata. Occasioni migliori, per vento e ritardo nell’arrivo delle piogge, le avremo sulle coste ioniche Siciliane. Qui venti da Ovest soffieranno 20/22 nodi in particolare tra catanese e siracusano.
MAY THE WIND BE WITH YOU! Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com