• articoli
    • approfondimenti
    • eventi
    • materiali
    • freestyle
    • slalom / foil
    • wave
    • SPEED
    • FORMULA
    • classi (pre)olimpiche
    • personaggi
    • girls
    • kids / youngsters
    • video
  • news
    • News by Brands
    • notizie lampo
    • technews
    • prossimi eventi
  • rubriche
    • RIW intervista
    • PSICOLOGO DELLO SPORT RISPONDE
    • Kids Corner
    • FOREVER SPEED
    • The Speed Knights
    • meteoRIW
    • previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • Rilevamenti Meteo
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • partnerships
    • staff
      • redazione
      • collaboratori
  • Contatti

METEOEVENTI: IL MEDITERRANEO NEL WEEK-END


Posted by RIWmag on 05 Mar 2020 /



AUTORE: METEOEVENTI - meteoeventi@gmail.com 


IL MEDITERRANEO NEL WEEK-END: TRA LA PAURA PER L’EPIDEMIA CORONAVIRUS E LA VOGLIA DI MARE

Buon giovedì amici di RIWMAG e METEOEVENTI. Mentre l’Italia, l’Europa ed il mondo combattono per limitare l’avanzata del virus COVID-19 meglio conosciuto come Coronavirus, il regime meteorologica sul Mare Nostrum è cambiato drasticamente.
Infatti, l’alta pressione che ha dominato per tutta la stagione invernale, ha lasciato il campo ad una vasta area di bassa pressione che sta interessando la parte centrale del Mediterraneo.
Sabato la vasta area di bassa pressione si sposterà lentamente verso levante, sospinta da una timida rimonta dell’alta pressione su Spagna e Portogallo. Lo scontro tra i due “soldati” meteo si tradurrà in una giornata di Maestrale sulla parte tirrenica.
Domenica l’anticiclone non ce la farà ad avanzare verso la nostra penisola. Infatti, il movimento verso levante della bassa pressione sarà impedito da un blocco anticiclonico che si stabilizzerà sulla Turchia. Atteso ancora il Maestrale, ma verranno richiamati anche venti di Bora sull’Adriatico.

Pressione (altezza di geopotenziale a 500 hPa isolinee nere) e temperatura in quota (a colori) previste per la notte tra sabato e domenica. La bassa pressione dal nord Europa rimane confinata tra due strutture di alta pressione, l’una confinata sulla penisola iberica, l’altra posizionata sulla Turchia (fonte consorzio LAMMA Toscana www.lamma.rete.toscana.it su dati NOAA www.ncdc.noaa.gov ed elaborata da METEOEVENTI).


Riassumiamo quale sarà il panorama eolico del week-end sulle nostre coste.

SABATO
NORD Lato tirrenico: in Liguria avremo la Tramontana che soffierà sulle coste tra Genova e Savona spingendosi quasi al confine con l’Imperiese. I venti in prevalenza da Nord soffieranno con intensità sui 18/20 nodi, ma saranno in attenuazione nel corso del pomeriggio.
Lato adriatico: l’Anconetano verrà raggiunto, dalla tarda mattinata, da venti di Levante sui 15/18 nodi. Qui, tuttavia, il tempo non sarà un granché per via di possibile pioviggine.
Sui grandi laghi del Nord Italia avremo il vento di Foehn che soffierà sui 15/18 nodi sul Maggiore e 12/15 nodi sul Garda.
CENTRO Versante tirrenico: nel pomeriggio cominceremo ad avere venti da Nord sulle coste prima livornesi e grossetane, poi, dalla sera su quelle alto-laziali. Le intensità previste saranno sui 15/18 nodi, in intensificazione sulle coste viterbesi fino a 20/22 nodi.
Versante adriatico: i venti da Nord soffieranno sulle coste da Ancona fino a Pescara sui 12/15 nodi, ma con tempo incerto caratterizzato da rovesci.
SUD Versante adriatico: giornata di mal tempo con vento discontinuo.
Versante ionico: non mancherà il vento in Calabria. Nel Crotonese attesi venti per lo più da Sud in intensificazione dal pomeriggio (attesi sui 18/20 nodi). Ventoso anche il Reggino ionico dove il vento da Sud-Sudovest rinforzerà da metà mattinata fino a 20 nodi, ma sarà in attenuazione nel pomeriggio.
Versante tirrenico: il mal tempo metterà in secondo piano la ventilazione che sarà sostenuta e dai quadranti Sud.
ISOLE In Sardegna avremo una giornata di Maestrale, che soffierà in modo marcato. Sulle coste del Ponente sardo avremo mediamente sui 25 nodi, ma arriveremo a 32/35 nodi a sudovest dell’Isola, vento più da Nord interesserà la parte del Levante sardo con intensità sui 15/18 nodi, in intensificazione dal pomeriggio. Tale ventilazione sarà accompagnata da una giornata incerta con possibili rovesci.
Anche in Sicilia la giornata sarà caratterizzata da pioviggine o rovesci, con ventilazione prevalentemente da Ponente. Il vento da Ovest soffierà sui 18/20 nodi, ad eccezione della parte tra Messina e Catania che risulterà più protetta.

DOMENICA
NORD Nulla da segnalare.
CENTRO Sulle coste adriatiche qualche episodio di Bora interesserà le coste tra Abruzzo e Molise con intensità sui 12/15 nodi.
SUD Versante adriatico: le coste adriatiche pugliesi saranno ventose per venti da Nord che soffieranno dapprima sul Barese (15 nodi) in estensione verso il canale di Otranto dal pomeriggio. Tale ventilazione sarà accompagnata da tempo lievemente perturbato con rovesci o pioggia debole.
Versante ionico: le coste salentine verranno raggiunte da venti da Nord dal pomeriggio (15 nodi) che soffieranno anche sulle coste calabresi del Crotonese.
Gli spot affacciati allo Stretto di Messina vedranno la tipica ventilazione da Nord dello Stretto che dal pomeriggio rinforzerà sui 15/18 nodi in un contesto leggermente perturbato.
ISOLE In Sardegna il Maestrale continuerà ad interessare la parte sudoccidentale dell’Isola con intensità sui 18/20 nodi. Rinforzerà dal pomeriggio, invece, sugli spot prospicienti le Bocche di Bonifacio con venti da Ponente sui 15 nodi.
In Sicilia il Maestrale soffierà sul Trapanese sui 15/18 nodi, in estensione all’Agrigentino dal pomeriggio.

MAY THE WIND BE WITH YOU …
Stay tuned with METEOEVENTI


text: www.RIWmag.com

Related Posts



AV Boards Slalom Modena: la sportiva italiana fuoriserie
January 27, 2021

Loftsails Purelip 2021: sempre in primo piano
January 25, 2021

Severne Dyno 2021: tuttofare che sa fare
January 21, 2021

  • Traduzione

    Traduzione automatica effettuata da Google


  • Find us on Facebook

  • Recent Posts

    • AV Boards Slalom Modena: la sportiva italiana fuoriserie
      January 27, 2021
    • Loftsails Purelip 2021: sempre in primo piano
      January 25, 2021
    • Severne Dyno 2021: tuttofare che sa fare
      January 21, 2021
    • PWA annuncia la parità di premi in denaro per uomini e donne
      January 20, 2021
  • video

    • Loftsails Purelip 2021: sempre in primo piano
      January 25, 2021
    • L'AMERICA: canzone di Enrico Ruggeri per Chico Forti
      January 19, 2021
    • Maaike Huvermann: il video riassunto del 2020
      January 15, 2021
    • Balz Muller con onde e neve sul lago svizzero
      January 12, 2021

Be Sport Network


  • Contatti

    Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione scrivere all’indirizzo mail: info@riwmag.com

  • Recent Posts

    • AV Boards Slalom Modena: la sportiva italiana fuoriserie
      January 27, 2021
    • Loftsails Purelip 2021: sempre in primo piano
      January 25, 2021
  • Popular Posts

    • Massimo Masserini: dal windsurf alla psicologia
      March 16, 2015
    • La missione di RIWmag @ Italica: 1mo episodio
      May 8, 2017
  • Photo in News


Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) | C.F.: PPLZEI73E04L219K
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter