AUTHOR: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
PERTURBAZIONE ATLANTICA ATTIVA NEL WEEK-END
Bentornati carissimi amici di RIWMAG e METEOEVENTI. Returning from the long Easter weekend, we hope full of surprises and fun, another long weekend is coming.
Let's see together what weather regime is expected.
Saturday, an Atlantic disturbance will make its way over the western regions of the Mediterranean, portando un generale peggioramento del tempo soprattutto al nord Italia, mentre resisterà ancora l’alta pressione sulla parte meridionale del Bel Paese.
Sunday, il centro di bassa pressione verrà richiamato verso latitudini più settentrionali, ma la parte attiva della perturbazione interesserà anche le regioni centrali italiane.
Lo scontro tra la bassa pressione atlantica e l’alta pressione presente sulla parte meridionale della nostra penisola genererà un gradiente di pressione al suolo che favorirà una buona ventilazione nel fine settimana, but, Alas, porterà anche tempo perturbato al centro-nord.
Pressure (Geopotential Height Black isoline) temperature (in color) scheduled for the night between Saturday and Sunday. Ben evidente la perturbazione che dall’Atlantico penetrerà nel Mediterraneo, interessando in particolare, le regioni del centro-nord della nostra penisola (source ECMWF www.ecmwf.int and elaborated by METEOEVENTI).
Partendo da questa analisi a grande scala, proviamo ora a vedere dove ci saranno condizioni più propizie per le nostre uscite in acqua.
SATURDAY
north Tyrrhenian sector: attesa una giornata grigia con pioggia debole in Liguria. Sulle coste dell’alta Toscana, Instead, la perturbazione arriverà in serata e la giornata trascorrerà con un vento di Scirocco sui 18/20 nodes.
Adriatic sector: anche sulle coste dell’alto Adriatico soffieranno venti di Scirocco. Tale ventilazione sarà attiva dal pomeriggio con intensità sui 18/20 nodi dalle coste marchigiane a quelle venete, tendendo a passare al largo in prossimità della Romagna.
Atteso mal tempo sul Lake Maggiore, mentre sul Garda la giornata trascorrerà in gran parte asciutta fino al pomeriggio, ma la copertura nuvolosa non favorirà la formazione dei tipici termici.
center Tyrrhenian side: attesa una giornata ventosa per Scirocco attivo su tutte le coste tirreniche del centro Italia e con intensità sui 20/22 nodes;
Adriatic side: meno ventose risulteranno le coste adriatiche centrali, dove lo Scirocco sarà si attivo, ma con intensità basse e sui 10/12 nodes. Probabilità maggiori sulle coste molisane, dove il Sudest spingerà fino a 12/15 nodes.
south Adriatic side: da segnalare solo una ventilazione da Est sulle coste garganiche (expected until 15 nodes);
Ionic side: nulla da segnalare se non i termici attivi grazie alla bella giornata.
Sugli spot affacciati allo Strait sarà attivo il classico vento da Nord con intensità sui 18/20 nodes.
Tyrrhenian side: anche su questo versante nulla da segnalare se non i termici attivi grazie alla bella giornata.
islands Sardinia: giornata soleggiata e ventosa per venti da Sud che soffieranno sui 15 nodi sul ponente sardo, 18/20 nodi sul levante. La ventilazione ruoterà da Ponente sugli spot prospicienti le Bocche di Bonifacio con intensità sui 15/18 nodes;
Sicily: vento da Sud atteso nel trapanese sui 20/22 nodes, mentre tra il ragusano e il siracusano la ventilazione sarà dai quadranti di Ponente sui 20 nodes. Altrove la bella giornata potrà favorire lo sviluppo di venti termici tipici di ciascuno spot.
SUNDAY
north Tyrrhenian side: attesa ancora una giornata piovosa, questa volta anche sulle coste dell’alta Toscana dove non si esclude anche qualche temporale. La parte del Ponente ligure, Instead, sarà si perturbato, ma la pioggia sarà a carattere più intermittente. Qui la ventilazione sarà attiva da Sudovest con intensità sui 15 nodes;
Adriatic side: venti da Sud-Sudest soffieranno sulle coste venete e friulane, al mattino sui 18/20 nodes, ma in un contesto perturbato con pioggia, al pomeriggio sui 15 nodes.
About degree lakes the giornata trascorrerà all’insegna del mal tempo.
center Tyrrhenian side: giornata caratterizzata da tempo lievemente perturbato con pioggia intermittente e ventosa sugli spot del grossetano, dove l’Ostro soffierà con intensità sui 20/22 nodes. Sulle coste laziali il vento non sarà degno di nota ed è attesa una giornata in gran parte piovosa;
Adriatic side: nothing to report.
south Adriatic side: attesa una debole ventilazione di Scirocco al mattino sui 12/15 nodi dal canale di Otranto fino al barese, altrove non è attesa una ventilazione significativa ad eccezione di locali termici. Dal pomeriggio la ventilazione subirà una rotazione da Sud tra il brindisino ed il leccese (15 nodes) e si disporrà dai quadranti occidentali sul Gargano meridionale (12/15 nodes);
Ionic side: nel corso della mattinata si attiveranno venti dai quadranti meridionali che soffieranno sul crotonese (15/18 nodes) dirigendosi verso le coste tra Taranto e Lecce (12/15 nodes). Al pomeriggio la ventilazione sarà attiva solo più sui golfi di Squillace e Corigliano con intensità sui 18/20 nodes.
On the commercials of the Strait vedremo ancora il vento da Nord tipico della zona con intensità sui 22/25 nodes in particular from the afternoon.
Tyrrhenian side: nothing to report.
islands Sardinia: il Libeccio soffierà sulle coste a sud, nord e ovest dell’Isola con intensità media sui 15 nodi dalle coste meridionali fino ad Alghero, 20/22 nodi più a nord. Sugli spot prospicienti le Bocche di Bonifacio la ventilazione, più dai quadranti Ovest, soffierà sui 25 nodes. Non è prevista una giornata piovosa se non qualche isolato e temporaneo piovasco, più probabile a nordovest;
Sicily: da segnalare una ventilazione di Libeccio nel siracusano sui 18/20 nodes. Altrove attivi i termici tipici di ciascuno spot.
MAY THE WIND BE WITH YOU! Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com