• articoli
    • approfondimenti
    • eventi
    • materiali
    • freestyle
    • slalom / foil
    • wave
    • SPEED
    • FORMULA
    • classi (pre)olimpiche
    • personaggi
    • girls
    • kids / youngsters
    • video
  • news
    • News by Brands
    • notizie lampo
    • technews
    • Wing boards
    • prossimi eventi
  • rubriche
    • RIW intervista
    • PSICOLOGO DELLO SPORT RISPONDE
    • Kids Corner
    • FOREVER SPEED
    • The Speed Knights
    • meteoRIW
    • previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • Rilevamenti Meteo
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • partnerships
    • staff
      • redazione
      • collaboratori
  • Contatti

METEOEVENTI: UN GELIDO WEEK-END VENTOSO


Posted by RIWmag on 20 Jan 2023 /



AUTORE: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com


UN GELIDO WEEK-END VENTOSO ALLE PORTE

Buongiorno amici di RIWMAG e METEOEVENTI, dopo una pausa un po’ lunghetta rieccoci ad occuparci della meteo per il fine settimana.
Il week-end alle porte vede, nel panorama meteorologico europeo, una estesa area di bassa pressione che porta aria gelida polare dalle alte latitudini fino alle regioni meridionali del nostro Bel Paese.
Sabato un minimo di pressione al suolo, inserito nella perturbazione polare e con centro di azione sull’Adriatico, sarà causa di mal tempo al centro-sud della nostra penisola, ma attiverà anche una ventilazione marcata sulle nostre coste.
Domenica il minimo di pressione al suolo sarà oramai storia passata, ma sarà ancora attiva la perturbazione artica che porterà ancora tempo perturbato.

Pressione (altezza di geopotenziale isolinee nere) e temperatura (a colori) con mappa dei fronti previsti per la notte tra sabato e domenica. Evidente la vasta area di bassa pressione artica centrata proprio sulla nostra penisola (fonte ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI). 


Vediamo di analizzare più attentamente la situazione cercando di mettere in evidenza le zone dove avremo più chance di trovare vento e un tempo adatto alle nostre uscite.

SABATO

NORD versante tirrenico: la giornata sarà ventosa per Tramontana che soffierà su tutte le coste liguri e toscane, con intensità più interessanti sulle coste del centro-ponente ligure. Attese, dunque, intensità sui 28/30 nodi tra genovese e savonese, e 20/22 nodi altrove. Non è prevista una rotazione dai quadranti orientali tipica delle coste di ponente.
versante adriatico: attiva la Bora sull’alto Adriatico. Il vento dai quadranti nordorientali soffierà con intensità sui 22/25 nodi nel triestino e si spingerà verso le coste della Romagna e dell’anconetano. Altrove la ventilazione sarà sempre dai quadranti settentrionali, ma con intensità meno interessanti.
Sui grandi laghi alpini sarà attivo il Favonio. Vento rafficato da nord, quindi, con intensità anche superiori ai 30 nodi.

CENTRO    il lato adriatico seppur ventoso, sarà perturbato con pioggia e anche nevicate a bassa quota, mentre quello tirrenico vedrà condizioni di Tramontana con intensità media sui 20/22 nodi.

SUD      lato adriatico: le coste pugliesi saranno ventose. La ventilazione ruoterà intorno al minimo di pressione presente sull’Adriatico centrale e sarà da Est sul Gargano, dove, tuttavia la giornata sarà per lo più perturbata con pioggia e anche nevicate a bassa quota, da Est-Sudest sul barese (25/28 nodi) Sudest verso il Salento (25 nodi);
lato ionico: ventilazione in gran parte di Libeccio sulle coste ioniche dove sono attesi mediamente sui 22/25 nodi, con intensità maggiori in Salento e nel Crotonese. Giornata leggermente perturbata con probabilità di pioggia più alte in Calabria;
lato tirrenico: seppur ventose, le coste tirreniche calabresi, saranno sotto l’effetto della perturbazione con pioggia.

ISOLE Sardegna: le coste maggiormente ventilate saranno quelle del levante sardo, in particolare a nordest dell’Isola, dove la Tramontana soffierà mediamente sui 20/22 nodi. Altrove la ventilazione sarà meno intensa e più irregolare. Attesa, comunque, una giornata leggermente perturbata con deboli piovaschi;
Sicilia: è prevista una giornata ventosa sulla Trinacria, ma sarà anche perturbata con pioggia intermittente, più continua a nord dell’Isola. Il vento soffierà in gran parte dai quadranti occidentali con intensità medie sui 20/22 nodi.

DOMENICA

NORD   versante tirrenico: la Tramontana continuerà a soffiare sulle coste del centro-ponente ligure. Attese intensità sui 22/25 nodi. Sull’alta Toscana la ventilazione riprenderà a soffiare da Nordest sui 15/18 nodi nel corso della mattinata.
versante adriatico: ancora Bora sulle coste dell’alto Adriatico. Il vento da Nordest soffierà dal Triestino dirigendosi verso le coste emiliane, romagnole e dell’anconetano dove però è prevista anche una giornata perturbata. Le intensità di vento attese saranno sui 20/22 nodi.
Sui grandi laghi alpini continueremo ad avere il Favonio che soffierà rafficoso al mattino superando anche i 30 nodi, per poi indebolirsi da metà mattinata.

CENTRO    nulla da segnalare sul versante adriatico, mentre il versante tirrenico continuerà ad essere sotto l’influsso della Tramontana che soffierà mediamente sui 18/20 nodi sulle coste toscane e quelle dell’alto Lazio.

SUD      versante adriatico: gli spot salentini saranno sotto una ventilazione da Sud che soffierà mediamente sui 20 nodi in un contesto meteorologico lievemente perturbato. Il vento da Sud si spingerà in mattinata verso le prime zone del Barese;
versante ionico: anche il lato ionico sarà sotto il flusso di correnti meridionali, ma in un contesto di tempo perturbato con piogge deboli ed intermittenti. Il vento da sud soffierà dal Salento alle coste tarantine con intensità sui 18/20 nodi, interesserà il Crotonese (qui attesi 22/25 nodi) e, con una componente più da Sudovest, gli spot reggini (15/18 nodi):
versante tirrenico: nulla da segnalare, se non una giornata perturbata.
Sugli spot dello Stretto di Messina attesi venti da Sud sui 15/18 nodi e tempo perturbato.

ISOLE       Sardegna: ancora ventilate le coste occidentali sarde per Tramontana sui 15 nodi e occasionale pioviggine;
Sicilia: giornata ancora perturbata con pioggia debole in Sicilia.

 

Buon fine settimana a tutti e, come di consueto …
MAY THE WIND BE WITH YOU! Stay tuned with METEOEVENTI 


text: www.RIWmag.com

Related Posts



Partenza 2023 del Circolo Surf Torbole al top
February 8, 2023

Sarah-Quita Offringa: il meglio di Aruba e Bonaire 2022
February 7, 2023

Il PWA annuncia il suo calendario 2023
February 3, 2023

  • Traduzione

    Traduzione automatica effettuata da Google


  • Find us on Facebook

  • Recent Posts

    • Partenza 2023 del Circolo Surf Torbole al top
      February 8, 2023
    • Sarah-Quita Offringa: il meglio di Aruba e Bonaire 2022
      February 7, 2023
    • Il PWA annuncia il suo calendario 2023
      February 3, 2023
    • METEOEVENTI: BATTAGLIA TRA FIGURE METEO
      February 3, 2023
  • video

    • Sarah-Quita Offringa: il meglio di Aruba e Bonaire...
      February 7, 2023
    • Video FPT Cape Town: i momenti salienti
      February 2, 2023
    • 2022 FPT Awards Show: premi e risultati
      February 1, 2023
    • Victor Fernandez a El Toyo & Almerimar (gennaio 2023)
      January 29, 2023

Be Sport Network


  • Contatti

    Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione scrivere all’indirizzo mail: info@riwmag.com

  • Recent Posts

    • Partenza 2023 del Circolo Surf Torbole al top
      February 8, 2023
    • Sarah-Quita Offringa: il meglio di Aruba e Bonaire 2022
      February 7, 2023
  • Popular Posts

    • Massimo Masserini: dal windsurf alla psicologia
      March 16, 2015
    • La missione di RIWmag @ Italica: 1mo episodio
      May 8, 2017
  • Photo in News


Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV)
C.F.: PPLZEI73E04L219K Privacy Policy Cookie Policy
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter