AUTHOR: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
UN GELIDO WEEK-END VENTOSO ALLE PORTE
Hello friends of RIWMAG and METEOEVENTI, After a break a bit 'long here we are again to take care of the weather for the weekend.
The weekend at the gates sees, in the European meteorological landscape, una estesa area di bassa pressione che porta aria gelida polare dalle alte latitudini fino alle regioni meridionali del nostro Bel Paese.
Sabato un minimo di pressione al suolo, inserito nella perturbazione polare e con centro di azione sull’Adriatico, sarà causa di mal tempo al centro-sud della nostra penisola, ma attiverà anche una ventilazione marcata sulle nostre coste.
Domenica il minimo di pressione al suolo sarà oramai storia passata, ma sarà ancora attiva la perturbazione artica che porterà ancora tempo perturbato.
Pressure (Geopotential Height Black isoline) and temperature (in color) with map of faces intended for the night between Saturday and Sunday. Evidente la vasta area di bassa pressione artica centrata proprio sulla nostra penisola (source ECMWF www.ecmwf.int and elaborated by METEOEVENTI).
Vediamo di analizzare più attentamente la situazione cercando di mettere in evidenza le zone dove avremo più chance di trovare vento e un tempo adatto alle nostre uscite.
SATURDAY
north Tyrrhenian side: la giornata sarà ventosa per Tramontana che soffierà su tutte le coste liguri e toscane, con intensità più interessanti sulle coste del centro-ponente ligure. He waited, Therefore, intensity on 28/30 knots between Genoese and Savona, and 20/22 nodes elsewhere. Non è prevista una rotazione dai quadranti orientali tipica delle coste di ponente.
Adriatic side: attiva la Bora sull’alto Adriatico. Il vento dai quadranti nordorientali soffierà con intensità sui 22/25 nodi nel triestino e si spingerà verso le coste della Romagna e dell’anconetano. Altrove la ventilazione sarà sempre dai quadranti settentrionali, ma con intensità meno interessanti.
About large alpine lakes sarà attivo il Favonio. Vento rafficato da nord, then, con intensità anche superiori ai 30 nodes.
center the Adriatic side seppur ventoso, sarà perturbato con pioggia e anche nevicate a bassa quota, mentre quello tirrenico vedrà condizioni di Tramontana con intensità media sui 20/22 nodes.
south Adriatic side: le coste pugliesi saranno ventose. La ventilazione ruoterà intorno al minimo di pressione presente sull’Adriatico centrale e sarà da Est sul Gargano, where, tuttavia la giornata sarà per lo più perturbata con pioggia e anche nevicate a bassa quota, da Est-Sudest sul barese (25/28 nodes) Sudest verso il Salento (25 nodes);
Ionic side: ventilazione in gran parte di Libeccio sulle coste ioniche dove sono attesi mediamente sui 22/25 nodes, con intensità maggiori in Salento e nel Crotonese. Giornata leggermente perturbata con probabilità di pioggia più alte in Calabria;
Tyrrhenian side: seppur ventose, le coste tirreniche calabresi, saranno sotto l’effetto della perturbazione con pioggia.
islands Sardinia: le coste maggiormente ventilate saranno quelle del levante sardo, in particolare a nordest dell’Isola, dove la Tramontana soffierà mediamente sui 20/22 nodes. Altrove la ventilazione sarà meno intensa e più irregolare. Attesa, Anyway, una giornata leggermente perturbata con deboli piovaschi;
Sicily: è prevista una giornata ventosa sulla Trinacria, ma sarà anche perturbata con pioggia intermittente, più continua a nord dell’Isola. Il vento soffierà in gran parte dai quadranti occidentali con intensità medie sui 20/22 nodes.
SUNDAY
north Tyrrhenian side: la Tramontana continuerà a soffiare sulle coste del centro-ponente ligure. Expected intensity on 22/25 nodes. Sull’alta Toscana la ventilazione riprenderà a soffiare da Nordest sui 15/18 nodi nel corso della mattinata.
Adriatic side: ancora Bora sulle coste dell’alto Adriatico. Il vento da Nordest soffierà dal Triestino dirigendosi verso le coste emiliane, romagnole e dell’anconetano dove però è prevista anche una giornata perturbata. Le intensità di vento attese saranno sui 20/22 nodes.
About large alpine lakes continueremo ad avere il Favonio che soffierà rafficoso al mattino superando anche i 30 nodes, per poi indebolirsi da metà mattinata.
center nulla da segnalare sul Adriatic side, While the Tyrrhenian side continuerà ad essere sotto l’influsso della Tramontana che soffierà mediamente sui 18/20 nodi sulle coste toscane e quelle dell’alto Lazio.
south Adriatic side: gli spot salentini saranno sotto una ventilazione da Sud che soffierà mediamente sui 20 nodi in un contesto meteorologico lievemente perturbato. Il vento da Sud si spingerà in mattinata verso le prime zone del Barese;
Ionic side: anche il lato ionico sarà sotto il flusso di correnti meridionali, ma in un contesto di tempo perturbato con piogge deboli ed intermittenti. Il vento da sud soffierà dal Salento alle coste tarantine con intensità sui 18/20 nodes, interesserà il Crotonese (qui attesi 22/25 nodes) and, con una componente più da Sudovest, gli spot reggini (15/18 nodes):
Tyrrhenian side: nothing to report, se non una giornata perturbata.
On the commercials of the Strait of Messina attesi venti da Sud sui 15/18 nodi e tempo perturbato.
islands Sardinia: ancora ventilate le coste occidentali sarde per Tramontana sui 15 nodi e occasionale pioviggine;
Sicily: giornata ancora perturbata con pioggia debole in Sicilia.
Good weekend to all and, come di consueto …
MAY THE WIND BE WITH YOU! Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com