AUTHOR: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
VENTO PRIMAVERILE NEL WEEK-END
Bentornati all’aggiornamento sul vento previsto per il fine settimana carissimi amici di RIWMAG e METEOEVENTI.
A weekend that promises to be typically spring with wind on many coasts of the Bel Paese.
Saturday, in fact, a disturbance from northern Europe will transit over northern Italy heading towards the central Adriatic regions. Questa perturbazione si scontrerà con l’alta pressione presente sul Mediterraneo centrale, digging a good pressure gradient to the ground, ingrediente fondamentale per la genesi del nostro amato vento.
Domenica la perturbazione si dirigerà verso la Grecia, lasciando spazio ad una nuova rimonta dell’alta pressione nord-africana, ma il vento sarà ancora ben presente al centro-sud della nostra penisola.
Pressure (Geopotential Height Black isoline) temperature (in color) scheduled for the night between Saturday and Sunday. Evidenziate due strutture principali, la cui interazione favorirà una buona ventilazione sulla nostra penisola: l’alta pressione nordafricana che spingerà a ovest e la perturbazione dal nord Europa che si dirigerà verso le Grecia (source ECMWF www.ecmwf.int and elaborated by METEOEVENTI).
We see, Therefore, di riassumere dove ci saranno le condizioni migliori per planare sulle nostre tavole.
SATURDAY
north Tyrrhenian sector: al primo mattino il Libeccio soffierà sull’estremo ponente ligure (up to 20/22 nodes) and, saltando tutta la parte centrale della regione, raggiungerà l’estremo levante e le coste settentrionali toscane (12/15 nodes). Già nel corso della mattinata il Libeccio abbandonerà tali coste, lasciando il posto alla Tramontana, che comincerà a soffiare sulle coste centrali liguri con intensità sui 20/22 nodes.
Adriatic sector: anche le coste adriatiche verranno interessate dal vento di Sudovest fino a metà mattinata. Il Libeccio soffierà con intensità sui 20/22 nodi sulle coste dall’anconetano alla foce del Po, per poi raggiungere il triestino, ma qui con intensità sui 15 nodes. Da metà giornata, il vento comincerà a ruotare da Nord a partire proprio dal triestino dove la Bora prenderà sempre più vigore arrivando ad intensità sui 28/30 nodi e raggiungendo le coste venete ed emiliane (qui attesi fino a 20/22 nodes). Atteso tempo perturbato nel corso del pomeriggio.
Sui grandi laghi del nord Italia il Favonio sarà ben attivo e spingerà superiori ai 30 nodes on the laghi Maggiore e Como, e sopra i 20 nodi sul Garda, ma con condizioni molto rafficate.
center Tyrrhenian side: il Libeccio sarà presente fino a metà giornata sulle coste toscane e dell’alto Lazio (22/25 nodes). Nel corso del pomeriggio il vento ruoterà da Ovest raggiungendo anche le restanti coste laziali (20/22 nodes);
Adriatic side: atteso Libeccio sulle coste adriatiche del centro Italia (15/18 nodes), con intensità maggiori tra le coste abruzzesi e molisane (22/25 nodes) dove ci sarà una rotazione da Ovest nel corso del pomeriggio.
south Adriatic side: il Libeccio comincerà a soffiare sulla parte alta del Gargano già al mattino (15/18 nodes), intensificandosi nel pomeriggio e raggiungendo le coste baresi più a ovest. Anche le coste del brindisino godranno di una debole ventilazione da sud fino alla tarda mattinata (12/15 nodes);
Ionic side: ad essere ventilati saranno i golfi di Squillace e Corigliano per venti dai quadranti di Ponente sui 22/25 nodi che raggiungeranno la parte meridionale del crotonese.
The spots overlooking the Strait of Messina vedranno la tipica ventilazione da Nord fino a 25 nodes;
Tyrrhenian side: nothing to report.
islands Sardinia: Mistral day that will blow on the 25 nodi sulla parte alta dell’Isola, and on 20 nodes on the remaining coasts. La Gallura, ed in particolare le coste prospicienti le Bocche di Bonifacio, vedranno una ventilazione da Ovest molto intensa e fino a 35 nodes;
Sicily: ventilazione da evidenziare nel siracusano, dove il Ponente soffierà con intensità sui 18/20 nodes.
SUNDAY
north Tyrrhenian side: da segnalare, during the afternoon, un vento di Libeccio sui 15/18 nodi che si intensificherà sulle coste più occidentali del Savonese;
Adriatic side: al mattino avremo ancora una residua ventilazione da Nord sull’anconetano (15/18 nodes), ma in rapida attenuazione nel corso della mattinata.
Attivi i termici sui degree lakes, con probabilità maggiore al primo mattino per regime da Nord.
center Tyrrhenian side il vento interesserà le coste laziali con provenienza Nordovest ed intensità sui 15/18 nodes;
Adriatic side ventilazione da Nord al mattino che soffierà dall’anconetano (15/18 nodes) rafforzandosi progressivamente fino alle coste molisane (22/25 nodes). Tale ventilazione sarà in attenuazione progressiva nel corso della mattinata a partire dalle coste settentrionali, rimanendo attiva fino al tardo pomeriggio solo sulle coste molisane.
south Adriatic side: giornata di Maestrale su tutte le coste pugliesi adriatiche. The wind from the Northwest will blow on the 22/25 nodes, reaching the 30 nodi sulle coste salentine dalla tarda mattinata;
Ionic side: Maestrale anche sulla parte ionica. Expected intensities on 25/28 knots from Crotonese (qui con direzione più Nord) fino al Salento. Più a sud il golfo di Squillace vedrà anche un vento da Nordovest sui 20/22 nodes.
Gli spot affacciati allo Stretto verranno ancora interessati dal vento da Nord, questa volta molto intenso e sui 25/28 nodes;
Tyrrhenian side: una ventilazione da Nord-Nordovest e sui 18/20 nodi soffierà sulle coste campane del salernitano, per dirigersi verso la Calabria, a sud di Cosenza, con direzione più Nordovest.
islands Sardinia: cede il Maestrale nelle ore prima dell’alba determinando una giornata poco ventosa. A godere di una ventilazione ancora degna di nota saranno gli spot affacciati alle Bocche di Bonifacio dove il vento di Ponente soffierà dalla tarda mattinata sui 15/18 nodes, favorito dal termico;
Sicily: ventilata per Maestrale. Expected 20/22 nodi fino alla tarda mattinata sulle coste a nord, a ovest e a sud dell’Isola. La parte ionica vedrà vento sempre da Nordovest sulle coste messinesi affacciate allo Stretto (22/25 nodes). Nel corso del pomeriggio assisteremo ad una attenuazione della ventilazione, in particolare a nord.
Good weekend and, come al solito … MAY THE WIND BE WITH YOU! Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com