AUTHOR: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
WEEKEND: VENTO D’INVERNO
Amici di RIWMAG e METEOEVENTI siamo oramai in pieno inverno meteorologico, and next weekend will be normal with wind, cold and some rain.
In fact, We will still be under the effect of a large area of low pressure, che si allunga dalle regioni settentrionali europee fino alle coste del nord Africa. Al suo interno scorreranno masse di aria fredda ed il Mediterraneo risulterà il terreno di scontro tra la bassa pressione ed un blocco anticiclonico presente sulla parte più orientale del Mare Nostrum.
Awaited, Therefore, un fine settimana in generale ventoso, ma con piogge su molte delle nostre coste.
Pressure (Geopotential Height Black isoline) and temperature (in color) with map of faces intended for the night between Saturday and Sunday. Protagonista sull’Italia sarà ancora una vasta perturbazione dal nord Europa (source ECMWF www.ecmwf.int and elaborated by METEOEVENTI).
Proviamo a vedere dove troveremo le condizioni migliori per indossare le nostre mute più spesse e lanciarci in mare alla ricerca della nostra passione IL VENTO.
SATURDAY
north Tyrrhenian side: la Tramontana interesserà le coste tra il Genovese ed il Savonese soffiando da Nord sui 20/22 nodes;
Adriatic side: dalla tarda mattinata si intensificheranno i venti di Maestrale sulle coste romagnole e marchigiane con intensità sui 12/15 nodes, ma in un contesto di tempo perturbato con pioggia.
Nothing to report on large alpine lakes.
center Tyrrhenian side: seppur ventilata per Libeccio, la giornata risulterà grigia e piovosa;
Adriatic side: le coste molisane saranno ventose per vento da Sud sui 20/22 nodes.
south Adriatic side: venti in prevalenza da sud soffieranno sulla parte garganica e sul canale di Otranto con intensità media sui 20 nodes. Il tempo risulterà grigio con pioggia intermittente, più probabile e continua sul Gargano dal pomeriggio;
Ionic side: venti da Sud-Sudovest soffieranno sulle coste ioniche del Reggino, Crotonese e si dirigeranno verso il Salento dalla tarda mattinata. Expected average intensity on 20/22 nodes;
Tyrrhenian side: il vento da Sud interesserà anche la parte tirrenica campana, ma la giornata sarà all’insegna del mal tempo.
islands Sardinia: mal tempo con pioggia sulle coste sarde, in particolare a ponente, per venti di Libeccio che soffieranno anche sui 22/25 nodes;
Sicily: giornata di vento sulle coste tra Siracusano e Ragusano, dove venti di Libeccio soffieranno sui 20/22 nodes. Anche nel Trapanese avremo una giornata moderatamente ventosa, ma con possibile pioggia.
SUNDAY
north Tyrrhenian side: ancora Tramontana sulle coste liguri tra Genova e Savona con intensità media sui 20/22 nodes;
Adriatic side: comincerà a soffiare la Bora in particolare tra le coste del basso Veneto e quelle romagnole, ma le intensità sui 15 nodes, ma in un contesto perturbato con pioggia.
About large alpine lakes, soffieranno venti di Foehn, quindi con direzione prevalente da nord e in gran parte rafficati. Attese intensità superiori ai 30 nodi sul Maggiore e sul lago di Como, meno intensi sul Garda.
center Tyrrhenian side: vento da Ponente soffierà sui 15/18 nodi in un contesto perturbato con pioggia intermittente. Anche le coste laziali saranno soggette alla stessa ventilazione con pioviggine;
Adriatic side: poco ventose le coste adriatiche. Possibile vento di Grecale sulle coste marchigiane e sui 12/15 nodes, ma tendente a rimanere al largo.
south Adriatic side: vento da Est-Nordest interesserà le coste adriatiche pugliesi, in particolare sul Gargano (12/15 nodes) e sulla parte salentina (15/18 nodes). Le coste garganiche vedranno, However, una giornata con pioviggine;
Ionic side: ventilazione in prevalenza da Ponente interesserà i golfi di Corigliano e Squillace con intensità sui 25/28 nodes. Tale ventilazione si dirigerà verso le coste ioniche salentine dove avrà un’intensità sui 25/28 nodes;
Tyrrhenian side: giornata grigia e piovosa sulle coste tirreniche del sud Italia.
The spots overlooking the Strait of Messina vedranno una ventilazione da Nord intensa sui 22/25 nodi in rotazione da Nordest sulla parte bassa del Reggino.
islands Sardinia: l’Isola sarà sotto il Maestrale che soffierà intenso su tutte le coste e mediamente sui 20/22 nodes. Sugli spot a nord dell’Isola il vento sarà più da Ponente e più intenso con valori fino a 30/32 nodes, in particolare sugli spot prospicienti le Bocche di Bonifacio. La parte del levante sardo risulterà meno ventosa.
Sicily: la giornata si presenterà ventosa per Maestrale che soffierà intenso su tutte le coste e mediamente sui 25 nodes. Rimarranno più protette le coste ioniche tra Catanese e Messine. Qualche piovasco sarà possibile a nord.
Good weekend to all and as usual ...
MAY THE WIND BE WITH YOU! Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com