• articoli
    • approfondimenti
    • eventi
    • materiali
    • freestyle
    • slalom / foil
    • wave
    • SPEED
    • FORMULA
    • classi (pre)olimpiche
    • personaggi
    • girls
    • kids / youngsters
    • video
  • news
    • News by Brands
    • notizie lampo
    • technews
    • Wing boards
    • prossimi eventi
  • rubriche
    • RIW intervista
    • PSICOLOGO DELLO SPORT RISPONDE
    • Kids Corner
    • FOREVER SPEED
    • The Speed Knights
    • meteoRIW
    • previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • Rilevamenti Meteo
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • partnerships
    • staff
      • redazione
      • collaboratori
  • Contatti

METEOEVENTI: WEEK-END A DUE FASI E PERTURBAZIONE


Posted by RIWmag on 18 Nov 2021 /



AUTORE: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com


WEEK-END A DUE FASI: ALTA PRESSIONE SABATO, NUOVA PERTURBAZIONE DOMENICA

Carissimi amici del vento e del nostro magazine, bentornati.
Il prossimo fine settimana si annuncia movimentato dal punto di vista meteorologico.
Infatti, l’alta pressione che sta cominciando a rimontare sulla nostra penisola in queste ora, si posizionerà sul Bel Paese nella giornata di sabato, in una configurazione meteorologica detta “a omega”, ovvero confinante con due strutture di basse pressioni, l’una sull’est europeo, l’altra sull’Atlantico in una forma che ricorda proprio la lettera greca omega (Ω).
Domenica, invece, l’alta pressione verrà scalzata verso est dalla perturbazione atlantica, che penetrerà sulla parte occidentale del Mediterraneo apportando tempo perturbato sulle coste tirreniche.

Pressione (altezza di geopotenziale isolinee nere) temperatura (a colori) previsti per la notte tra sabato e domenica. L’anticiclone sulla nostra penisola assume una tipica forma ad omega, limitata ad est ed ovest da due perturbazioni. (fonte ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI). 


Cosa dire del vento in questa configurazione meteorologica a fasi alterne? Vediamo di riassumere le condizioni attese con l’aiuto dello specchietto riassuntivo.

SABATO

NORD nulla da segnalare. Anche sui grandi laghi del nord l’alta pressione e le giornate oramai accorciate renderanno difficile la formazione dei termici, ma un flusso di correnti da ovest sulla pianura padana renderà possibile una debole ventilazione nei bassi strati sulla parte bassa del Garda.

CENTRO       nulla da segnalare.

SUD      versante adriatico: una ventilazione di Maestrale interesserà le coste pugliesi dal Gargano fino al canale di Otranto. Attese intensità medie sui 15 nodi, maggiori proprio in corrispondenza della cittadina salentina (20/22 nodi);
versante ionico:   il vento da Nord soffierà dalle coste salentine fino al crotonese. Sulle prime attesi 12/15 nodi, sulle seconde 18/20 nodi. Tale ventilazione sarà in attenuazione dal pomeriggio. Sugli spot affacciati allo Stretto di Messina avremo il tipico vento da Nord che soffierà con intensità sui 15/18 nodi, anche qui in attenuazione nel pomeriggio;
versante tirrenico: nulla da segnalare.

ISOLE nulla da segnalare.

DOMENICA

NORD nulla da segnalare.

CENTRO       sul versante tirrenico una debole ventilazione di Scirocco interesserà le coste toscane grossetane e livornesi (12/15 nodi), ma le condizioni meteorologiche saranno in modesto peggioramento nel corso della giornata con pioviggine attesa dal pomeriggio.

SUD      lato adriatico: un debole Scirocco soffierà sul Gargano con intensità sui 10/12 nodi. Il vento da Sudest è destinato ad intensificarsi anche sulle coste salentine, ma dal tramonto quando oramai l’illuminazione sarà scarsa;
lato ionico: venti di Libeccio soffieranno sul reggino dirigendosi, con componente più meridionale, vero il crotonese. Attese intensità sui 15/18 nodi, ma fino a 20/22 nodi saranno raggiunti sul crotonese;
lato tirrenico: nulla da segnalare.

ISOLE in Sardegna cominceranno a soffiare venti di Ostro sulle cote del ponente sardo e con intensità sui 15 nodi, ma in un contesto perturbato con pioviggine al mattino e pioggia debole al pomeriggio.
Anche in Sicilia avremo venti di Ostro che soffieranno sulle coste trapanesi sui 15 nodi. Qui il mal tempo arriverà nel tardo pomeriggio.

MAY THE WIND BE WITH YOU! Stay tuned with METEOEVENTI


text: www.RIWmag.com

Related Posts



Fanatic AERO FREE WS FOIL: il nuovo Allrounder
August 17, 2022

LA REDAZIONE DI RIWMAG VA IN VACANZA
August 5, 2022

TORBOLE: IQFOIL INTERNATIONAL GAMES GIOVANILI, D4
August 4, 2022

  • Traduzione

    Traduzione automatica effettuata da Google


  • Find us on Facebook

  • Recent Posts

    • Fanatic AERO FREE WS FOIL: il nuovo Allrounder
      August 17, 2022
    • LA REDAZIONE DI RIWMAG VA IN VACANZA
      August 5, 2022
    • TORBOLE: IQFOIL INTERNATIONAL GAMES GIOVANILI, D4
      August 4, 2022
    • SEVERNE PSYCHO 2023: freestyle a tutta forza
      August 4, 2022
  • video

    • Fanatic AERO FREE WS FOIL: il nuovo Allrounder
      August 17, 2022
    • TORBOLE: IQFOIL INTERNATIONAL GAMES GIOVANILI, D4
      August 4, 2022
    • TORBOLE: IQFOIL INTERNATIONAL GAMES GIOVANILI, D3
      August 3, 2022
    • Torbole: iQFoil International Games giovanili, D2
      August 2, 2022

Be Sport Network


  • Contatti

    Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione scrivere all’indirizzo mail: info@riwmag.com

  • Recent Posts

    • Fanatic AERO FREE WS FOIL: il nuovo Allrounder
      August 17, 2022
    • LA REDAZIONE DI RIWMAG VA IN VACANZA
      August 5, 2022
  • Popular Posts

    • Massimo Masserini: dal windsurf alla psicologia
      March 16, 2015
    • La missione di RIWmag @ Italica: 1mo episodio
      May 8, 2017
  • Photo in News


Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV)
C.F.: PPLZEI73E04L219K Privacy Policy Cookie Policy
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter