1st Wave 2012 4-5 June
****************************************************
Cala Piscina 4giugno, first day.
Already in the morning is all set. Missing only a few centimeters of air.
Perfect organization by Parham Team and Yacht Club Olbia.
In the early afternoon all 23 gli Atleti presenti sono in acqua a scaldare i muscoli e testare le condizioni che con il passare del tempo si fanno sempre più interessanti.
All 18 l’attento Race Director Mirko Braghieri da il via alla gara. Tutte le batterie sono impegnative, i valori in acqua sono molto alti, le condizioni difficili da interpretare e nessuno vuole cedere nulla o lasciare nulla di intentato.
All 21:10 termina la giornata, il sole è già calato dietro l’orizzonte ma gli Atleti sono ancora in acqua quasi a voler costringere la luce a restare accesa. Il primo tabellone non è concluso ancora, la voglia di restare a terminare c’è per tutti ma la luce si spegne su Cala Pischina e con rammarico si tolgono le mute.
Domani si ricomincia e quindi dopo una splendida cena tutti a riposare.
****************************************************
Andrea Rosati e Raimondo Gasperini, due tra i forti rider di windsurf in Italia conquistano il podio nel campionato italiano wave (quest’anno riconosciuto dalla FIV), la disciplina tra le onde considerata la più estrema della categoria, disputato lunedì e martedì scorsi nella celebre location di Cala Pischina, nel nord della Sardegna in provincia Sassari. La curiosità è che Rosati, che ha vinto laureandosi campione, e Gasperini, third, sono entrambi romani. Secondo il torinese Fabio Calò.
I due romani, amici fuori e rivali come è giusto che sia in acqua, hanno regolato i giovani talenti del nostro Paese. Perché un’altra caratteristica per entrambi è l’età: Rosati ha 35 years, Gasperini ne ha 45. I due hanno gareggiato contro ragazzi ventenni, uno addirittura quindicenne, dimostrando che quando il gioco si fa duro l’esperienza e la fatica negli allenamenti portano i loro frutti.
Two days of races, con vento che è arrivato a toccare i 60km/h e onde fino a tre metri hanno permesso una competizione di livello, con performance radicali da parte di tutti i partecipanti. Per Rosati si tratta di una conferma, da diversi anni ormai in Italia è lui l’uomo da battere nelle onde. Per Gasperini il coronamento di una carriera al top, che ora proseguirà in quello che lui considera il suo scopo principale: la promozione del windsurf tra i giovani, grazie alla quale ha lanciato diversi ragazzi nei primi posti di tutte le classifiche. L’ultimo esempio è il siciliano Francesco Cappuzzo, 15 years, giunto quarto e sconfitto dallo stesso Raimondo. Per una volta l’allievo non ha superato il maestro.
Andrea Polloni, Tour Manager e Presidente di WINDSURF NATION, raggiunto al telefono al termine dell’evento ha così commentato: “quest’anno finalmente siamo riusciti ad avere tutti i migliori atleti italiani presenti alla gara. Sono davvero soddisfatto del clima sereno che si è potuto respirare durante la manifestazione. Sarebbe stato bello poter concludere anche la double elimination ma abbiamo voluto fare svolgere le gare nelle migliori condizioni possibili e non è stato possibile concludere tutte le batterie del secondo tabellone. In ogni caso la classifica parla chiaro: ci sono i campioni di sempre che difendono assiduamente il podio ma c’è già la nuova guardia pronta e che in futuro renderà il raggiungimento delle prime posizioni sempre più duro. Ottima prestazione di un giovanissimo Cappuzzo e dei due liguri Franchini e Infantino. Sorprendente anche il risultato dei due ‘slalomari’ Iachino e Ferin che hanno fatto tremare anche i waveriders più incalliti.”
(text: ©S.Pie@ www.riwmag.com, ©EP@ www.riwmag.com)
****************************************************