• articoli
    • approfondimenti
    • eventi
    • materiali
    • freestyle
    • slalom / foil
    • wave
    • SPEED
    • FORMULA
    • classi (pre)olimpiche
    • personaggi
    • girls
    • kids / youngsters
    • video
  • news
    • News by Brands
    • notizie lampo
    • technews
    • Wing boards
    • prossimi eventi
  • rubriche
    • RIW intervista
    • PSICOLOGO DELLO SPORT RISPONDE
    • Kids Corner
    • FOREVER SPEED
    • The Speed Knights
    • meteoRIW
    • previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • Rilevamenti Meteo
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • partnerships
    • staff
      • redazione
      • collaboratori
  • Contatti

SEVERNE NANO: TAVOLA WAVE TUTTOFARE


Posted by antonello on 26 Apr 2023 /



La Severne Nano è compatta, in grado di adattarsi a qualsiasi onda e di cavalcarla con vigore. La combinazione di un profilo parallelo e della carena con channels offre un’accelerazione istantanea, aderenza e curve a raggio stretto.


Le misure dall’87 in su sono state ridisegnate per garantire una planata anticipata e una maggiore velocità. Tutte le Nano sono ora equipaggiate esclusivamente con configurazione quad-fins, per risparmiare il peso di una quinta scassa e per esaltare al meglio le caratteristiche della tavola.


Ispirata alle tavole da surf new-school di Tomo, la Nano è un’innovativa esperienza di wave-sailing.
Grazie ai suoi rail paralleli, la larghezza è più ridotta rispetto a quella di una tavola tradizionale, dando la sensazione di navigare su una tavola più piccola. L’efficienza dei rails paralleli significa che si conduce e si plana come se si stesse navigando su una tavola più grande.


Inizialmente concepito come progetto per onde piccole e onshore, la Nano si è rivelato molto di più:

> INCREDIBILMENTE VERSATILE
Abbastanza veloce per l’onshore, abbastanza stabile per le surfate down-the-line ad alta velocità.
> ACCELERAZIONE ISTANTANEA
Un rocker efficace con ingresso a bassa resistenza fa sì che la Nano si alzi e si muova con la minima raffica.
> VOLUME FUNZIONALE
La distribuzione del volume concentra il volume dove serve, non a prua o a poppa. Questo rende la Nano davvero ottimizzata per le sue dimensioni: piccola ed efficiente.
> CHANNELS
I channels creano portanza in condizioni non ottimali, ma consentono di mantenere il controllo quando le onde si alzano.
> PINNE
Le pinne sono state progettate su misura con un profilo arrotondato per migliorare il flex e la sensazione di progressione. Una lunghezza bilanciata della corda del profilo ottiene un migliore equilibrio tra velocita’ e conduzione. La costruzione in G10 è reattiva e resistente.
> DIMENSIONI
Piccola. La lunghezza e la larghezza ridotte rendono la Nano estremamente compatta. Di certo, entra più facilmente in macchina, ma il vero vantaggio è uno spazio di rotazione più ridotto: si adatta alle cavità delle onde piccole o alle rapide rotazioni aeree.
> RAILS PROGRESSIVI
Partendo da rails sottili e definiti a poppa e attraverso la zona di conduzione, i rails diventano progressivamente più pieni verso la prua. In questo modo si imposta automaticamente l’assetto nelle manovre: la prua è sicura e alta, mentre la poppa ‘morde’ e conduce durante la manovra.


Di seguito le principali specifiche tecniche: (cliccare sulla foto per ingrandirla / solo su desktop)


Per maggiori informazioni: https://www.severnesails.com/boards/nano/

source: SEVERNE
photo: SEVERNE

Related Posts



PATRIK QT-Wave: la tavola wave tuttofare
February 20, 2023

PATRIK F-WAVE 2020: LA TAVOLA WAVE PIÙ VELOCE
November 26, 2019

Aurelio Verdi e la sua nuova linea di produzione
May 9, 2019

  • Traduzione

    Traduzione automatica effettuata da Google


  • Find us on Facebook

  • Recent Posts

    • PWA Schauinslandreisen Windsurf World Cup Sylt: D8
      September 29, 2023
    • PWA Schauinslandreisen Windsurf World Cup Sylt: D7
      September 28, 2023
    • METEOEVENTI: TORNA L’ESTATE SUL “BEL PAESE”
      September 28, 2023
    • Arthur Arutkin: un'ultima danza con le tavole Fanatic
      September 27, 2023
  • video

    • Arthur Arutkin: un'ultima danza con le tavole Fanatic
      September 27, 2023
    • Duotone Duke 2024: scatenare il potenziale bump 'n' jump
      September 20, 2023
    • Flight School con Balz -Radiculo- Müller (foil freestyle)
      September 13, 2023
    • IWT PWA Fiji Pro World Cup 2023: il video
      September 7, 2023

Be Sport Network


  • Contatti

    Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione scrivere all’indirizzo mail: info@riwmag.com

  • Recent Posts

    • PWA Schauinslandreisen Windsurf World Cup Sylt: D8
      September 29, 2023
    • PWA Schauinslandreisen Windsurf World Cup Sylt: D7
      September 28, 2023
  • Popular Posts

    • Massimo Masserini: dal windsurf alla psicologia
      March 16, 2015
    • La missione di RIWmag @ Italica: 1mo episodio
      May 8, 2017
  • Photo in News


Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV)
C.F.: PPLZEI73E04L219K Privacy Policy Cookie Policy
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter