
Alessio Rovere: le onde che ci fanno sognare
Alessio Rovere e’ riuscito a trasformare la propria passione per il mare e per le onde nel proprio lavoro, essendo oggi diventato uno geoscienziato che lavora sui cambiamenti passati del livello del.
Alessio Rovere e’ riuscito a trasformare la propria passione per il mare e per le onde nel proprio lavoro, essendo oggi diventato uno geoscienziato che lavora sui cambiamenti passati del livello del.
Uno strano report di un’uscita in windsurf. L’autore ha preferito scegliere l’anonimato e in redazione ci siamo chiesti se pubblicarlo o meno considerato il suo stile decisamente fuori dalle righe.
Però ci ha.
E.P., responsabile di RIWmag, condivide alcune riflessioni dopo le immagini dei danni causati dalla forte ondata di maltempo che ha interessato l’Italia negli ultimi giorni:
“nel Natale del ’96 seguii uno stage di.
Il CAT SURF di Bari, sito in Baia San Giorgio, e’ lo spot punta di diamante per le session con il Vento termico di Levante, tipico del litorale barese.
Questa session risale a.
L’ONDA RIPAGA SEMPRE – di Luca Giacopinelli
Sabato 13 Agosto 2016 – Sotto il caldo sole della Liguria di levante mi metto in viaggio verso Bordighera, per scoprire il.
Il week-end passato è stato un’opera d’arte del lavoro di Eolo e Nettuno in tutta la penisola Italiana. Forti venti di Maestrale hanno soffiato da Venerdì a Lunedì, per cui molti rider,.
07/10/2015 – Claudio Saponiero: “2 windsurfer , 2 kiter e un fotografo.
Un mix insolito ma perfetto per una trasferta infrasettimanale in terra Francese.
Come al.
Monica Asterias ha contattato la nostra redazione chiedendoci di leggere ed esprimere un parere a proposito della sua poesia sul windsurf.
Noi l’abbiamo trovata interessante e abbiamo deciso di pubblicarla: voi cosa ne.
Quando ho iniziato ad avvicinarmi al mondo del surf ( e fratelli) ero piena di falsi miti, molti dei quali inculcati dai vari film visti che riguardavano proprio questo.