redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
PRESENTAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE LANZAROTE FOIL CHALLENGE
Written by:
RIWmag
DA GIOVEDÌ IL 49° CAMPIONATO ITALIANO WINDSURFER

CICO 2021 FRECCIAROSSA, iQFOiL : DAY 2

RIWmag - classi (pre)olimpiche - September 24, 2021
CICO 2021 FRECCIAROSSA, iQFOiL : DAY 2
RIWmag U
38 views 4 mins 0 Comments

24/09/2021 – Secondo giorno di regate per il CICO 2021 FRECCIAROSSA.
Nella classe iQFOiL oggi le donne hanno svolto 5 slalom e 3 slalom sono stati completati dagli uomini.
Si sono svolte tante batterie con pochissimo tempo tra una partenza e l’altra e con più vento rispetto al giorno precedente.
Ieri erano a pari punti ma oggi Marta Maggetti (prima) e’ riuscita a guadagnare punti di distacco dalla sua inseguitrice Giorgia Speciale (seconda).
Considerando anche la sua giovane eta’ ottima prestazione per Sofia Renna che ha rimontato dalla 9na alla 3za posizione.
Benissimo anche Matteo Iachino che passa in testa alla classifica a pari punti con il primo di ieri, il brasiliano Mateus Isaac.
Terzo l’olandese Tak Huig Jan e 5to Nicolo’ Renna che riesce a tenere il ritmo in questo campionato italiano affollato di atleti stranieri.
Domattina le partenze sono previste alle 8:30 per tentare il race.

02

Secondo giorno di regate sul Garda per il CICO 2021 Frecciarossa, il Campionato Italiano Classi Olimpiche, con 324 atlete e atleti dall’Italia e da altre 23 nazioni, impegnati in 11 classi olimpiche e Para Sailing.
Una giornata di sole e ancora tante regate per tutte le classi sui sei campi di regata ricavati tra Malcesine (classi Hansa e 2.4mR), Navene (Kiteboard), Torbole (470 Mixed, Finn, windsurf iQFOiL), Arco (49er, FX, Nacra 17) e Riva del Garda (ILCA 6 e ILCA 7).
La giornata ha vissuto anche due eventi FIV: nel primo pomeriggio si è parlato di sostenibilità in un seminario alla Fraglia Vela Riva, mentre nella serata in una sala di Fieracongressi a Riva è stata rievocata l’Olimpiade di Tokyo 2020 con tutti gli atleti della vela azzurra e tanti ospiti. L’evento è stato trasmesso in diretta e puo’ essere rivisto sulla pagina facebook della Federazione Italiana Vela.
RISULTATI DEL SECONDO GIORNO
iQFOiL femminile (13 iscritti) dopo 8 prove con 1 scarto
Cambio al vertice tra le surfiste azzurre in classifica: Marta Maggetti (Fiamme Gialle) (1-1-17) supera Giorgia Speciale (Fiamme Oro) (7-2-3-3), terza Sofia Renna (CS Torbole) (2-4-4-2).
iQFOiL maschile (44 iscritti) dopo 6 prove con 1 scarto
Balza al comando lo specialista è Matteo Iachino (YC Italiano) (1-1-1). Il secondo degli italiani è il 5° assoluto Nicolò Renna (CS Torbole) (4-4-4), e il terzo sempre Daniele Benedetti (Fiamme Gialle), 10° overall (10-10-10).

03

IL CICO 2021 Frecciarossa è organizzato da un consorzio di sette Circoli velici (Fraglia Vela Riva; Lega Navale Italiana di Riva; Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole, Circolo Vela Torbole, Kite Navene e Fraglia Vela Malcesine), con la collaborazione di Garda Trentino, Trentino, ITAS, Negrinautica, e gli sponsor FIV: Falconeri, Cetilar, Garmin, Armare Ropes, Acqua Fonteviva, Mercedes-Benz, U-Sail, Yamaha Marine, Bimar.
L’evento FIV conferma il suo appeal verso i regatanti italiani e non solo: il CICO Frecciarossa è sempre più internazionale, quest’anno numero record di atleti stranieri da ben 23 nazioni, anche extraeuropee. Sono infatti in regata velisti arrivati da: Svizzera, Austria, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti, Hong Kong, Repubblica Ceca, Russia, Olanda, Polonia, Brasile, Israele, Belgio, Nuova Zelanda, Ungheria, Grecia, Messico, Lituania, Bermuda, Svezia, Canada.
In programma regate fino a domenica 26 quando è prevista la premiazione.

01

source: Elena Giolai (c) FIV
photo: Elena Giolai (c) Garda Trentino Vela

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Gli atleti galluresi all’Italiano Windsurfer di Pittulongu
NEXT
EFPT Geneva Foil Freestyle 2021: D2, Tow-in
Potrebbero Interessarti
March 30, 2013
Nuovo BIC Techno 293 8.5 OD al Windsurfing Club Cagliari
November 18, 2012
Techno Plus con vela 8.5
July 5, 2017
Classe T293 @ Coluccia: D3, slalom (ii)
May 17, 2016
A PORTO CORSINI INIZIATO IL CIRCUITO DEL MEDIO ADRIATICO
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

info@riwmag.com

Last News
PRESENTAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE LANZAROTE FOIL CHALLENGE
RIWmag - November 28, 2023
LOFTSAILS PURELIP 2024: ANCORA UNA VOLTA REGINA
Nicola - November 22, 2023
Last Event
SLALOM: IL PWA A PROPOSITO DELLA SQUALIFICA
RIWmag - November 16, 2023
FLY! ANA YOKOSUKA, MIURA PWA WORLD CUP
RIWmag - November 14, 2023
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K