redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
PRESENTAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE LANZAROTE FOIL CHALLENGE
Written by:
RIWmag
DA GIOVEDÌ IL 49° CAMPIONATO ITALIANO WINDSURFER

ESTEVE, HUVERMANN E GRISLEY TRIONFANO AL 2023 EFPT GENEVA

admin - eventi - October 8, 2023
admin U
197 views 7 mins 0 Comments

Esteve, Huvermann e Grisley Trionfano al 4to giorno del 2023 EFPT Geneva

Sam Esteve (JP/NeilPryde) e Maaike Huvermann (Severne) vincono le finali di Tow-In al 2023 EFPT Geneva. Huvermann ha anche confermato il suo punteggio generale ed è diventata la campionessa europea di Tow-in ufficiale del 2023. George Grisley (Duotone) è stato la grande sorpresa, portando a casa il titolo di campione di Tow-in EFPT 2023 nella categoria maschile. Con molti incidenti spettacolari, ma anche punteggi perfetti da 10, il quarto giorno dell’evento a Tropical Corner è stato da record.

La grande domanda che sorgeva alla vigilia dell’ultimo giorno dell’evento riguardava il titolo di Tow-in europeo del 2023. Nelle donne era abbastanza chiaro. Huvermann aveva conquistato il titolo qualificandosi per la finale. Negli uomini, invece, la sfida era tra i due rider di Duotone, Foivos Tsoupras (Duotone/Maui Ultra Fins) e George Grisley. C’era anche una minima possibilità che il vincitore di questo evento potesse conquistarlo, nel caso in cui entrambi i rider menzionati si classificassero al 5° e 6° posto nella finale.

Il formato è stato ampliato per le finali, con 4 manche (Combo, Regular, Style e Send-it) e 2 trick conteggiati. L’obiettivo era assicurare uno spettacolo senza dare ai rider una ragione per giocare in sicurezza per vincere. La competizione era agguerrita e con molto in palio l’azione è iniziata subito. Prima era la categoria Combo. Con tutti i rider che hanno scelto di non utilizzare l’onda, si è trattato di concatenare le manovre. I multipli pop erano all’ordine del giorno, e Lennart Neubauer (Starboard/Severne/Maui Ultra Fins) si è assicurato di ottenere un punteggio elevato in questa categoria.
Il leader attuale del Freestyle Tour ha eseguito alla perfezione un Air Funnel seguito da un Burner di fronte al pubblico. In parallelo a questo, Sam Esteve ha iniziato la sua campagna vincente con un Triple Funnel. Anche Foivos Tsoupras ha impressionato con una rotazione più simile a un Flaka Shaka, seguita da una terza rotazione!

Successivamente è stata la volta della manche Regular. George Grisley ha sentito la pressione di Tsoupras che si è comportato bene nella prima run, ed è riuscito a eseguire uno dei più grandi Shove-It Spock mai visti in competizione. Ottenendo il punteggio più alto in questa categoria, gli altri rider hanno in gran parte scartato i loro tentativi. Balz Muller (Severne) ha eseguito un incredibile Spock planante senza mani, mentre Steven Van Broeckhoven (Starboard/Gunsails) ha eseguito un Pushloop che ha mantenuto il punteggio nel suo totale. Nella finale femminile, Maaike Huvermann ha eseguito uno stilosissimo One Handed Culo. Si è assicurata di tenere la mano fuori durante tutto il trick, ottenendo un punteggio alto con i giudici. Lisa Kloster (MB-Boards/Sailloft) ha risposto con quella che sta diventando la sua manovre caratteristica di Tow-in: lo Shaka.

La manche Style è stata la più emozionante. Una nuova aggiunta al formato Airstyle, questa categoria premiava soprattutto un approccio stiloso. Neubauer ha impressionato con una Cana Brava e Balz Muller (Severne) ha quasi eseguito una No-Handed Burner. La sorpresa è stata che il rider svizzero ha scelto di cambiare la sua tavola da freestyle per una tavola foil. La sua rotazione sembrava frenetica, ma avrebbe potuto farcela con un po’ più di fortuna! Il più stiloso è stato però Sam Esteve. Ottenendo un punteggio perfetto di 10, il francese ha eseguito una One Handed Double Air Funnel, aggiungendo stile con la sua mano completamente invertita. Esteve aveva ora un punteggio totale di 19,38, con 20 come punteggio massimo. Non c’era più nulla che potesse fermare il francese volante, che era ormai certo della sua vittoria nell’evento di Ginevra.

Con questo, l’ultima manche Send-It si è concentrata su chi si sarebbe unito al francese sul podio, e chi avrebbe conquistato il titolo di Tow-In europeo del 2023. Prima hanno gareggiato le donne. Huvermann aveva un vantaggio considerevole, che ha consolidato con la prima doppia rotazione eseguita da una donna in questa disciplina. La rider olandese è stata premiata con un perfetto dieci, il che significava che Kloster avrebbe ottenuto il secondo posto. La tedesca ha dato il massimo e ha tentato una Skopu nella sua ultima run. Non riuscendo a completarlo completamente, è comunque scesa con grinta. L’evento e la classifica europea erano ormai fissati, con Lucie Honegger (Severne) che ha completato il podio del Campionato Europeo di Tow-in femminile del 2023.

Nella categoria maschile sono stati Lennart Neubauer e Steven Van Broeckhoven a salire sul podio dell’evento con le loro manovre Send-It. Entrambi hanno ottenuto punteggi elevati, con una Double Air Funnel e un Pushloop rispettivamente, completando il podio accanto a Esteve. La sfida era ora tra Tsoupras e Grisley. Entrambi non hanno avuto la loro miglior finale, con Tsoupras al 6° posto quando è iniziata l’ultima manche. Grisley era al 4° posto, il che significava che avrebbe vinto il titolo europeo. Aspettando ansiosamente la run di Tsoupras, che si stava preparando in Clew First, il britannico era in attesa dei risultati. Tsoupras non è riuscito a completare la sua run come il giorno prima, sbattendo duramente sulla sua vela. Non ottenendo abbastanza punti, è rimasto al 6° posto, risultando George Grisley nuovo Campione di Tow-in europeo del 2023. Tsoupras ha dovuto accontentarsi del terzo posto nella classifica generale.

source: EFPT

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
FINALISSIMA CAMPIONATO ITALIANO SLALOM FIN & FOIL 2023
NEXT
CAERS DIVENTA IL PRIMO CAMPIONE EUROPEO DI FOILSTYLE
Potrebbero Interessarti
November 16, 2013
Leucate: il video della King of the Wesh 2013
July 21, 2014
Mondiali T293 a Brest (Francia) 2014: primo giorno
May 13, 2017
Fly! ANA Yokosuka PWA World Cup D3: Arrivato il vento
May 17, 2016
PWA 2016: Freestyle a Podersdorf, 3 video inediti
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

info@riwmag.com

Last News
FEEL THE ELEMENTS: LA COLLEZIONE NEILPRYDE WATERWEAR
RIWmag - December 1, 2023
SEVERNE DYNO 2024: ESPERIENZA COMPLETA SULLE ONDE
RIWmag - November 29, 2023
Last Event
FORMULA WINDSURFING: FESTIVAL DE VELAS 2023 DI
RIWmag - November 30, 2023
SLALOM: IL PWA A PROPOSITO DELLA SQUALIFICA
RIWmag - November 16, 2023
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K