AUTORE: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
CAMBIA IL REGIME METEOROLOGICO
Buongiorno amici di RIWMAG e METEOVENTI. Si avvicina il terzo fine settimana di gennaio, è inverno inoltrato e vediamo cosa ci aspetta.
Il titolo parla chiaro: cambia il regime meteorologico, infatti l’alta pressione che ha stazionato per parecchio tempo sulle regioni più occidentali del Mediterraneo si sta ritirando sempre più verso l’Atlantico lasciando aperta la porta alle perturbazioni che dal nord si impadroniranno anche dell’area Mediterranea.
Sabato, tutta l’Europa, compresa la nostra penisola, sarà interessata da una vasta area di bassa pressione all’interno della quale scorreranno due impulsi, uno che transiterà sul centro sud del Bel Paese sabato ed un altro che interesserà il nord Italia domenica.
Non saranno delle perturbazioni “con i fiocchi”, ma alimenteranno un po’ di vento sulle nostre coste.
Pressione in quota (altezza di geopotenziale a 500 hPa a colori) e al suolo (isolinee bianche), previste per la notte tra sabato e domenica. L’alta pressione rimane confinata sull’Atlantico, aprendo le porte verso il Mediterraneo alle perturbazioni da nord. Il gradiente di pressione al suolo risulterà comunque lasco e, quindi, non avremo una gran ventilazione sulle nostre coste (fonte www.meteogiornale.it su dati ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI).
Analizziamo, dunque, assieme quali saranno le coste più ventilate del prossimo week-end:
SABATO
NORD Sulla Liguria centrale, tra Genova e Savona, attesa la Tramontana che soffierà fino a 20/22 nodi, in particolare nel savonese.
Sul lato adriatico avremo condizioni di Bora tra Trieste e la laguna veneta. Intensità del vento da Nordest fino a 15/18 nodi, ma limitatamente alle ore fino a metà mattinata, poi netto calo del vento.
CENTRO Versante tirrenico: le coste dell’alto livornese saranno ventilate fino a metà mattinata per venti prevalentemente di Levante fino a 12/15 nodi. Anche a nord di Roma avremo occasioni di vento di Levante fino a metà mattinata sempre sui 12/15 nodi.
Versante adriatico: ventilazione da Nordovest interesserà la costa tra Pesaro ed Ancona fino a fine mattinata con intensità sui 15 nodi. Anche tra Pescara e le coste molisane avremo una buona possibilità di venti da Nordovest, ma fino a 12 nodi.
SUD Poco vento al sud Italia. Dal pomeriggio risulteranno ventose le coste salentine per Ostro fino a 15/18 nodi. Tale ventilazione investirà anche il crotonese, ma verso le ore del tramonto.
ISOLE In Sardegna poco da segnalare, le coste prospicienti le Bocche di Bonifacio potranno avvalersi di una timida ventilazione di Ponente sui 12/15 nodi.
Stesso discorso in Sicilia dove una probabilità di vento è attesa nel trapanese per Nordovest sui 12 nodi.
DOMENICA
NORD La Tramontana soffierà ancora tra Genova e Savona sui 18/20 e riuscirà a ruotare dai quadranti di Nordest verso il ponente ligure fino alle porte con l’imperiese.
CENTRO Sul Tirreno e dal pomeriggio inizierà ad intensificarsi lo Scirocco sulle coste laziali dapprima sui 12 nodi e fino a 15/18 nodi verso le ore del tramonto. Tale ventilazione sarà accompagnata da pioggia.
SUD Poco ventose saranno le coste del sud Italia.
ISOLE In Sardegna si alzeranno i venti di Levante nel pomeriggio sulle coste settentrionali tra le Bocche di Bonifacio e l’Asinara (12/15 nodi), nonché venti di Scirocco sull’iglesiente (qui sui 15 nodi) dove sarà possibile pioggia.
In Sicilia solo le coste del trapanese daranno soddisfazione per venti di Ostro nel pomeriggio e sui 15 nodi.
Buon fine settimana e come al solito … MAY THE WIND BE WITH YOU …
Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com