AUTORE: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
COMINCIA L’INVERNO … ARRIVA L’ALTA PRESSIONE
Amici di RIWMAG e METEOVENTI rieccoci al fine settimana, il week-end prima di Natale che segna ufficialmente l’ingresso nella nuova stagione e l’avvicinarsi del Natale.
E con l’inverno arriva anche l’alta pressione. Infatti nei prossimi giorni assisteremo all’espansione dell’alta pressione dal nord Africa verso le zone occidentali del Mediterraneo.
Sabato sarà moderatamente ventoso soprattutto sulle isole e sul sud Italia, mentre domenica l’alta pressione si rafforzerà ulteriormente ed Eolo abbonderà la penisola per concentrarsi solo sulle isole maggiori.
Pressione (altezza di geopotenziale a 500 hPa isolinee nere) e temperatura (colori) in quota, previste per la notte tra sabato e domenica. Si nota molto bene la campana di alta pressione che si impadronirà della zona occidentale del Mediterraneo, non consentendo una gran ventilazione sulle nostre coste (fonte consorzio LAMMA Toscana www.lamma.rete.tosca.it su dati GFS www.ncdc.noaa.gov ed elaborata da METEOEVENTI).
Riassumiamo la situazione dei venti in Italia attesi nel primo week-end d’inverno.
SABATO
NORD Ventose saranno solo le coste dell’alta Toscana per Libeccio di intensità media sui 18 nodi, ma in aumento nel pomeriggio fino oltre i 20 nodi.
Sul lago Maggiore avremo il foehn che soffierà sui 15/18 nodi. Sul Garda atteso un rinforzo della ventilazione da Ponente sulla parte bassa del lago, dove le intensità saranno anche qui sui 15/18 nodi.
CENTRO Vento solo sulla parte tirrenica dell’Italia centrale.
Sulle coste toscane del grossetano soffierà lo Scirocco sui 15 nodi, mentre più a sud il Libeccio interesserà le coste laziali con intensità medie sui 15 nodi.
SUD Parte adriatica: avremo Libeccio sui 12/15 nodi sul golfo di Manfredonia.
Parte ionica: Libeccio in intensificazione sul golfo di Corigliano dapprima sui 15 nodi, fino a 20/22 nodi dalla tarda mattinata. Venti più occidentali, invece, sul golfo di Squillace e sul reggino ionica. Su queste coste attesi mediamente 20 nodi, in intensificazione in mattinata fino a 25/28 nodi.
Parte tirrenica: venti da ovest-nordovest soffieranno tra Vibo Valentia ed il reggino tirrenico con intensità sui 12/15 nodi.
Gli spot dello Stretto vedranno una ventilazione da nord sui 18/20 nodi.
ISOLE Sardegna: molto ventilate risulteranno le coste settentrionali e meridionali dell’Isola. A nord avremo venti di Ponente che soffieranno sui 20/22 nodi, ma con intensità maggiori sottovento alle Bocche di Bonifacio (qui attesi anche 30/32 nodi). A sud la ventilazione comincerà ad essere degna di nota dalla tarda mattinata per Ponente sui 15/18 nodi.
Sicilia: apprezzabile la ventilazione solo nel messinese tirrenico per Ponente sui 12/15 nodi e davanti allo Stretto per Nord sui 18 nodi.
DOMENICA
NORD Ancora un residuo Libeccio (12/15 nodi) sulle coste livornesi, ma in progressiva attenuazione.
Sul lago di Garda possibile vento da Nord al mattino sui 12/15 nodi.
CENTRO Sulle coste romane avremo venti principalmente di Levante sui 15 nodi, in indebolimento nel pomeriggio.
SUD Solo la parte ionica vedrà del vento degno di segnalazione. In particolare attesi venti di Ponente sui 12/15 nodi al primo mattino sul golfo di Squillace, mentre sul golfo di Corigliano il Maestrale soffierà sui 15/18 nodi per gran parte della giornata.
Ancora ventilato per Nord fino a 18 nodi lo Stretto di Messina.
ISOLE Sardegna: le coste settentrionali dell’Isola saranno ben ventilate per Ponente sui 15/18 nodi, ma nella zona della Gallura l’Ovest soffierà sui 22/25 nodi tutto il giorno. Ventilate anche le coste del cagliaritano e dell’iglesiente per venti da Ovest-Nordovest sui 18/20 nodi.
Sicilia: nel pomeriggio si alzerà una ventilazione di Maestrale tra l’agrigentino ed il ragusano con intensità media sui 12/15 nodi. Ventilate, inoltre, le coste dello Stretto per ventilazione di Tramontana sui 18 nodi.
Buon fine settimana a tutti e un grosso augurio di buon Natale …
MAY THE WIND BE WITH YOU … Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com