AUTORE: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
FESTA DELL’IMMACOLATA CON POCO VENTO
Bentornati amici di RIWMAG e METEOEVENTI. La prima festività del mese sta per arrivare, purtroppo durante il week-end, ma non sarà foriera di vento sulla nostra penisola.
Infatti, sabato avremo la rimonta dell’alta pressione che dall’Atlantico si porterà sulla penisola iberica, contribuendo a scalzare un residuo di perturbazione ancora presente sul bacino centrale del Mediterraneo.
Domenica, invece, si affaccerà sullo scenario meteorologico italiano una nuova perturbazione nord-atlantica, ma che avrà i suoi effetti solo dalla serata.
Pressione in quota (altezza di geopotenziale a 500 hPa colori) e al suolo (isolinee bianche) con mappa dei fronti previsti per la notte tra sabato e domenica. L’alta pressione dall’Atlantico porterà due giornate poco ventose, ma da nord è pronta un’irruzione di aria fredda che investirà il Bel Paese a partire dall’inizio della prossima settimana (fonte www.meteogiornale.it su dati ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI).
Cerchiamo, dunque, dove il vento sarà più attivo nel week-end.
SABATO
NORD Solo un timido Libeccio soffierà sulle coste pisane e alto livornesi sui 10/12 nodi.
Nulla da segnalare anche sui grandi laghi del nord Italia.
CENTRO Il timido Libeccio (10/12 nodi) interesserà le coste romane e viterbesi, ma con possibile pioviggine.
SUD Solo le coste ioniche calabresi dei golfi di Corigliano e Squillace verranno interessate da venti in prevalenza di Ponente fino a 15.
ISOLE In Sardegna sarà la Gallura, in particolare in prossimità delle Bocche di Bonifacio, a beneficiare di una ventilazione di Ponente sui 18/20 nodi. Inoltre, sarà possibile una ventilazione da Nord nell’iglesiente sui 12/15 nodi.
In Sicilia le coste del Trapanese saranno leggermente ventilate per vento da Sud-sudest sui 12/15 nodi.
DOMENICA
NORD Nulla da segnalare fino al pomeriggio inoltrato, quando il Libeccio comincerà a soffiare sulle coste dell’alta Toscana fino a 15 nodi, ma con tempo in peggioramento.
CENTRO Dal tardo pomeriggio avremo il Libeccio sulle coste romane (12/15 nodi) con possibile pioviggine, e vento in gran parte da Sud e sui 12/15 nodi sulle coste anconetane.
SUD Nulla da segnalare.
ISOLE In Sardegna i venti di Ponente continueranno ad interessare la Gallura mediamente sui 18/20 nodi. Anche la parte dell’Iglesiente beneficerà di venti più di Maestrale e sui 15 nodi.
MAY THE WIND BE WITH YOU …
Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com