AUTORE: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
E’ NUOVAMENTE IL TURNO DELL’ANTICICLONE AFRICANO … POCO VENTO
Rieccoci amici di RIWMAG e METEOEVENTI sta per arrivare il fine settimana che si lascerà alle spalle il mese di giugno.
E proprio alla fine del mese di giugno arriverà un’ondata di caldo portata dall’anticiclone nord africano che si espanderà sul Bel Paese sabato.
Nuovamente alta pressione, quindi, e di conseguenza poco vento. A salvare alcune coste italiane sarà il contrasto barico con una perturbazione ancora presente sulle regioni dell’Est europeo.
Pressione in quota (altezza di geopotenziale a 500 hPa a colori) e al suolo (isolinee nere), prevista per la notte tra sabato e domenica. In evidenza la rimonta dell’alta pressione dal nord africa che si scontrerà sul ramo più orientale con una perturbazione ancora presente sui Balcani (fonte www.tropicaltidbits.com su dati ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI).
Cerchiamo di riassumere, quindi, dove ci saranno maggiori chances di vento in Italia:
SABATO
NORD Nulla da segnalare. Attivi e debolmente i termici sui principali spot.
CENTRO Nulla da segnalare. Anche sulle coste del centro Italia saranno attivi in maniera non marcata i venti termici.
SUD Ventose saranno le coste adriatiche pugliesi per Maestrale sui 20 nodi attivo fino al pomeriggio dal Gargano al canale di Otranto.
Sugli spot affacciati allo stretto soffierà la tipica ventilazione da Nord sui 20/22 nodi.
Altrove solo deboli termici.
ISOLE A parte i termici, in Sardegna le coste sudoccidentali dell’Isola vedranno una ventilazione di Levante fino a 18/20 nodi.
In Sicilia la ventilazione maggiore la vedranno le coste settentrionali del trapanese e quelle confinanti del palermitano per Grecale fino a 12/15 nodi.
Ventosi poi gli spot sullo Stretto per Tramontana fino a 18/20 nodi.
DOMENICA
NORD Al mattino sarà attiva la Bora dalle coste friulane a quelle emiliane e romagnole con intensità sui 15/18 nodi, ma in veloce indebolimento nel corso della mattinata. La Bora soffierà anche sulle coste a nord di Ancona sui 12 nodi, anche qui in calo nel corso della mattinata.
Altrove solo deboli termici.
CENTRO Nulla da segnalare, solo deboli venti termici sugli spot principali.
SUD Nulla da segnalare. Solo più i termici accompagneranno i pomeriggi al sud Italia.
ISOLE In Sardegna la parte sudoccidentale dell’Isola continuerà ad essere sotto l’azione di venti di Levante sui 15/18 nodi. Ventilate risulteranno poi le Bocche di Bonifacio, sempre per Levante che nel pomeriggio si alzerà fino a 20 nodi.
In Sicilia attiva solo la ventilazione termica.
Buon inizio di estate, quindi, e … MAY THE WIND BE WITH YOU …
Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com