AUTORE: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
COMINCIA IL NUOVO MESE MA … ANCORA AI BOX
Buongiorno cari amici di RIWMAG e METEOEVENTI. Ancora poco vento all’orizzonte. L’inverno che non c’è continua a non riservare sorprese per noi amanti del vento. Sarà mica che anche gli Dei si concedono una vacanza!?!
Non ci è dato da sapere, fatto sta che anche nel prossimo fine settimana non avremo condizioni favorevoli alla ventilazione su gran parte del Bel Paese.
Sabato, infatti, comincia una nuova rimonta dell’alta pressione sul Mediterraneo occidentale, che durerà per tutto il fine settimana lasciando ai box gran parte del popolo del vento.
Pressione (altezza di geopotenziale a 500 hPa isolinee nere) e temperatura (a colori) in quota previste per la notte tra sabato e domenica. In evidenza la nuova espoansione dell’alta pressione sul Mediterraneo occidentale (fonte www.lamma.rete.toscana.it su dati NOAA www.ncdc.noaa.gov ed elaborata da METEOEVENTI).
Vediamo, comunque, dove e quando ci saranno condizioni accettabili per delle uscite in mare.
SABATO
NORD Versante tirrenico: da segnalare, al momento, una intensificazione temporanea dei venti di Libeccio sui 15 nodi sull’estremo ponente ligure, ma limitatamente a qualche ora del pomeriggio. Tale ventilazione transiterà al largo del golfo ligure, arrivando ad interessare le coste spezzine e toscane limitrofe con intensità sui 12/15 nodi.
CENTRO Nulla da segnalare.
SUD Solo gli spot dello Stretto di Messina vedranno una ventilazione degna di essere segnalata. Atteso il tipico vento da Nord con intensità sui 12/15 nodi.
ISOLE Sardegna: ad essere ventilati saranno gli spot della Gallura affacciati alle Bocche di Bonifacio per venti di Ponente sui 15/18 nodi.
Sicilia: le coste del ragusano verranno lambite da un lieve vento di Ponente sui 10/12 nodi nel corso del pomeriggio, mentre gli spot dello Stretto vedranno la tipica ventilazione da Nord soffiare sui 10/12 nodi.
DOMENICA
NORD Zona laghi: nel pomeriggio si alzerà il Foehn che soffierà sui grandi laghi del nord con intensità sui 15/18 nodi.
CENTRO Nulla da segnalare.
SUD Versante ionico: sulle coste del golfo di Squillace soffieranno venti di Ponente inizialmente sui 12/15 nodi, in intensificazione al pomeriggio fino a 20/22 nodi.
Gli spot dello Stretto di Messina vedranno ancora il vento da Nord soffiare sui 15 nodi, in intensificazione al pomeriggio.
ISOLE Sardegna: ancora vento di Ponente sulle coste a nord dell’Isola, mediamente sui 20 nodi, ma con intensità maggiori (28/30 nodi) in prossimità delle Bocche di Bonifacio.
Anche le coste meridionali sarde saranno raggiunte dal vento di Ponente che soffierà sui 15/18 nodi.
Sicilia: vento dal Trapanese alla punta meridionale del Siracusano, mediamente sui 15/18 nodi e più probabile dalla tarda mattinata.
Gli spot affacciati allo Stretto vedranno la tipica ventilazione da Nord sui 10/12 nodi dal pomeriggio.
Peccato, perché continuiamo a registrare temperature dell’aria sopra le medie del periodo, quindi “gradevoli”, ma il vento …
MAY THE WIND BE WITH YOU …
Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com