AUTORE: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
Cari amici di RIWMAG e di METEOEVENTI,
rieccoci nel nuovo anno e possiamo dire … “Anno nuovo, meteo nuova!!!”
Infatti il robusto promontorio di alta pressione che ci ha accompagnato per tantissimo tempo e che ha assicurato temperature al di sopra della media, ma anche tolto tante occasioni di vento, ha ceduto ad inizio anno e sta permettendo alle perturbazioni in arrivo dall’Atlantico di penetrare verso il Mediterraneo e regalare vento e onda sui nostri mari.
Il prossimo fine settimana comincerà proprio con il transito di una debole perturbazione atlantica sulla nostra penisola nella giornata di Sabato, seguita poi da una Domenica ventosa un po’ ovunque.
Mappa di pressione al suolo (linee bianche) ed in quota (colori) prevista per la notte tra Sabato e Domenica. In evidenza il fronte freddo legato alla perturbazione atlantica che attraverserà la penisola tra Sabato e Domenica. (fonte dati ECMWF mappa da wetterzentrale: www.wetterzentrale.de elaborata da METEOEVENTI).
Sabato, le zone più ventose saranno le coste occidentali sarde con venti dapprima meridionali di intensità fino ai 20 nodi (raffiche sui 25 nodi nella zona di Alghero), seguiti da venti di libeccio dal pomeriggio sui 15 nodi e onda di 2 m. Durante la rotazione da sud a sudovest le Bocche di Bonifacio saranno le più ventose con venti fino ai 25 nodi e anche le coste laziali e campane inizieranno a ventilare intensità superiori ai 10 nodi. Le coste adriatiche e ioniche rimarranno più riparate, ma sul Gargano e stretto di Otranto la ventilazione dal pomeriggio raggiungerà i 15/20 nodi. Discorso diverso per la Liguria dove in mattinata soffieranno venti di tramontana sul centro-ponente mentre di scirocco sul Levante. Lo scontro tra queste due masse d’aria contrapposte determinerà piogge soprattutto tra Genova e La Spezia con onde sui 2 m.
Domenica il gradiente barico al suolo permetterà ancora una giornata ventosa sui nostri mari.
Attori principali saranno Liguria, Toscana e Sardegna. Su queste regioni dominerà il Libeccio con venti medi tra i 15 e i 20 nodi, ma con raffiche anche superiori ai 25 nodi in particolare sulle Bocche di Bonifacio, levante ligure e Maremma. Su queste zone è attesa anche una forte mareggiata con onde oltre i 3 m. Le restanti zone tirreniche “lavoreranno” comunque con venti sui tra i 10 e i 15 nodi e mare molto mosso con onde sui 2 m.
Con questo è tutto, un caro saluto e, finalmente,
BUON VENTO
STAY TUNED with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com