redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
PRESENTAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE LANZAROTE FOIL CHALLENGE
Written by:
RIWmag
DA GIOVEDÌ IL 49° CAMPIONATO ITALIANO WINDSURFER

METEOEVENTI: UN TIPICO WEEK-END AUTUNNALE

RIWmag - meteoRIW - October 31, 2019
METEOEVENTI: UN TIPICO WEEK-END AUTUNNALE
RIWmag U
57 views 6 mins 0 Comments

AUTORE: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com 

logo_meteoeventi_summersport2

UN TIPICO WEEK-END AUTUNNALE

Buon giovedì, amici di RIWMAG e METEOEVENTI.
Come suggerisce il titolo, si avvicina un week-end tipicamente autunnale, governato da una perturbazione atlantica in transito sul Bel Paese che porterà vento si, ma anche pioggia in molte località italiane.
Sabato, infatti, comincerà la discesa dall’area atlantica di una perturbazione che si porterà già al mattino sulle regioni del nord Italia, dirigendosi al pomeriggio verso il centro della penisola.
Domenica la perturbazione prenderà possesso dell’area centrale del Mediterraneo portando pioggia soprattutto al nord e sul versante tirrenico italiano

Pressione in quota (altezza di geopotenziale a 500 hPa a colori) e al suolo (isolinee nerre) prevista per la notte tra sabato e domenica. Evidenziata la perturbazione che colpirà il Bel Paese nel fine settimana, soprattutto sul versante tirrenico (fonte www.tropicaltidbits.com su dati ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI).

meteoeventi-un-tipico-week-end-autunnale

Riassumiamo quale sarà la situazione dei venti nel prossimo week-end.
SABATO
NORD Sul versante tirrenico avremo una buona ventilazione da Nord tra il genovese e il savonese (18/20 nodi), tendente a ruotare da Nordest verso l’imperiese e che si scontrerà con venti di Scirocco sullo spezzino (18/20 nodi). Questa convergenza di venti sul mare sarà, tuttavia, causa di forte mal tempo con anche temporali che si sposteranno dal ponente verso il levante ligure (ATTENZIONE alle ALLERTE che verranno emesse nei prossimi giorni).
Sulle coste dell’alta Toscana soffierà, dal pomeriggio, lo Scirocco con intensità sui 15 nodi, ma accompagnato da pioggia.
CENTRO Al centro Italia saranno le coste tirreniche ad essere interessate dallo Scirocco e dal pomeriggio. Il vento da Sudest soffierà mediamente sui 15 nodi e verrà accompagnato da pioviggine, più probabile e continua sulle coste toscane.
Atteso, inoltre, lo Scirocco sulle coste molisane ed al confine con l’Abruzzo di intensità sui 15 nodi.
SUD Lato adriatico: vento di Scirocco sulle coste pugliesi, dove avremo mediamente sui 15 nodi, ma intensità maggiori le troveremo verso il canale di Otranto (18/20 nodi) dove, tuttavia, avremo pioggia e qualche temporale.
Versante ionico: le coste salentine saranno interessate da venti sui 15 nodi tra lo Scirocco e l’Ostro con associata pioggia e qualche temporale. Il vento da Sud soffierà anche dalla tarda mattinata sulle coste crotonesi, dove arriverà fino a 18/20 nodi con tempo più asciutto e sugli spot dello Stretto 12/15 nodi), qui però con tempo perturbato.
Versante tirrenico: le coste campane tra Napoli e Salerno vedranno una ventilazione da Sud sui 12/15 nodi, ma con tempo perturbato.
ISOLE In Sardegna giornata di Ostro sia a Ponente che a Levante. Il Vento da Sud soffierà mediamente sui 15/18 nodi, con intensità maggiori dal pomeriggio verso l’Asinara. Nel pomeriggio le coste del Levante sardo saranno raggiunte dalla perturbazione con piogge diffuse.
Gli spot a sud dell’Isola vedranno la ventilazione più da Sudovest dal pomeriggio con intensità sui 15/18 nodi (fino a 20 nodi nel cagliaritano).
Scarsa ventilazione attesa, invece, in Sicilia.

DOMENICA
NORD Versante tirrenico: in un contesto di mal tempo generale, la ventilazione sarà da settori Sud sui 12/15 nodi tra Genova e La Spezia, sui 18/20 nodi nel Savonese.
Versante adriatico: la perturbazione porterà mal tempo anche su questi settori, con venti da Sud che soffieranno tra Udine e Trieste (15/18 nodi) e, dal pomeriggio, saranno in intensificazione sulle restanti coste adriatiche del nord Italia (fino a 18/20 nodi).
CENTRO Lato tirrenico: mal tempo diffuso con venti da Sud che soffieranno sui 15/18 nodi.
Lato adriatico: le coste abruzzesi e molisane saranno le più ventose ed asciutte con venti di Ostro sui 18/20 nodi in intensificazione dal pomeriggio.
SUD Versante adriatico: una buonissima ventilazione da Sud-Sudest investirà le coste pugliesi. Attesi sui 15/18 nodi, con intensità maggiori verso il canale di Otranto che, tuttavia, risulterà anche la zona dove sono previste le piogge fino al pomeriggio.
Versante ionico: anche sullo Ionio avremo venti di Ostro che interesseranno tutte le coste calabresi dal reggino fino al crotonese (22/25 nodi) e raggiungeranno il Salento (15/18 nodi), qui con associata pioggia fino al pomeriggio. Anche lo Stretto di Messina sarà toccato dal vento di Ostro con intensità sui 18/20 nodi).
Versante tirrenico: le coste più ventose saranno anche quelle più piovose, ovvero quelle campane dove è previsto l’Ostro sui 18/20 nodi, ma anche pioggia e temporali. Il vento di Ostro soffierà sul lato tirrenico dello Stretto di Messina con intensità sui 20/22 nodi.
ISOLE La Sardegna sarà molto ben ventilata per Libeccio fino a 25/28 nodi, ma il tempo sarà anche perturbato con pioggia e temporali.
La Sicilia, invece, sarà ventilata con tempo asciutto. Attesi venti da Sud-Sudovest sui 15/18 nodi tra il palermitano ed il trapanese ed in attenuazione dal pomeriggio, sui 12/15 nodi sulle coste a sud dell’Isola, anche qui in attenuazione nel pomeriggio, sui 18/20 nodi nel siracusano.
Gli spot dello Stretto di Messina saranno ventilati per Ostro sui 18/20 nodi, in particolare sul versante tirrenico.

Buon week-end a tutti e, come al solito …
MAY THE WIND BE WITH YOU … Stay tuned with METEOEVENTI

logo_meteoeventi_summersport2

text: www.RIWmag.com

TAGS: #italia#italiana#Meteo#meteoeventi#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
2019 Mercedes-Benz Aloha Classic: D4
NEXT
Mondiali T293 a Puerto Sherry (Spagna): D4
Potrebbero Interessarti
July 11, 2019
METEOEVENTI: CONDIZIONI FAVOREVOLI AL VENTO
September 9, 2021
METEOEVENTI: DOPO VACANZE SI RITORNA IN PISTA
May 5, 2022
METEOEVENTI: WE TIPICAMENTE PRIMAVERILE
March 28, 2019
METEOEVENTI: LA “MALEDIZIONE” DEL WEEKEND
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

info@riwmag.com

Last News
FEEL THE ELEMENTS: LA COLLEZIONE NEILPRYDE WATERWEAR
RIWmag - December 1, 2023
SEVERNE DYNO 2024: ESPERIENZA COMPLETA SULLE ONDE
RIWmag - November 29, 2023
Last Event
GRANDE SUCCESSO DELLA TERZA EDIZIONE LANZAROTE FOIL
RIWmag - December 3, 2023
FORMULA WINDSURFING: FESTIVAL DE VELAS 2023 DI
RIWmag - November 30, 2023
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K