AUTORE: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
UN TIPICO WEEK-END AUTUNNALE
Buon giovedì, amici di RIWMAG e METEOEVENTI.
Come suggerisce il titolo, si avvicina un week-end tipicamente autunnale, governato da una perturbazione atlantica in transito sul Bel Paese che porterà vento si, ma anche pioggia in molte località italiane.
Sabato, infatti, comincerà la discesa dall’area atlantica di una perturbazione che si porterà già al mattino sulle regioni del nord Italia, dirigendosi al pomeriggio verso il centro della penisola.
Domenica la perturbazione prenderà possesso dell’area centrale del Mediterraneo portando pioggia soprattutto al nord e sul versante tirrenico italiano
Pressione in quota (altezza di geopotenziale a 500 hPa a colori) e al suolo (isolinee nerre) prevista per la notte tra sabato e domenica. Evidenziata la perturbazione che colpirà il Bel Paese nel fine settimana, soprattutto sul versante tirrenico (fonte www.tropicaltidbits.com su dati ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI).
Riassumiamo quale sarà la situazione dei venti nel prossimo week-end.
SABATO
NORD Sul versante tirrenico avremo una buona ventilazione da Nord tra il genovese e il savonese (18/20 nodi), tendente a ruotare da Nordest verso l’imperiese e che si scontrerà con venti di Scirocco sullo spezzino (18/20 nodi). Questa convergenza di venti sul mare sarà, tuttavia, causa di forte mal tempo con anche temporali che si sposteranno dal ponente verso il levante ligure (ATTENZIONE alle ALLERTE che verranno emesse nei prossimi giorni).
Sulle coste dell’alta Toscana soffierà, dal pomeriggio, lo Scirocco con intensità sui 15 nodi, ma accompagnato da pioggia.
CENTRO Al centro Italia saranno le coste tirreniche ad essere interessate dallo Scirocco e dal pomeriggio. Il vento da Sudest soffierà mediamente sui 15 nodi e verrà accompagnato da pioviggine, più probabile e continua sulle coste toscane.
Atteso, inoltre, lo Scirocco sulle coste molisane ed al confine con l’Abruzzo di intensità sui 15 nodi.
SUD Lato adriatico: vento di Scirocco sulle coste pugliesi, dove avremo mediamente sui 15 nodi, ma intensità maggiori le troveremo verso il canale di Otranto (18/20 nodi) dove, tuttavia, avremo pioggia e qualche temporale.
Versante ionico: le coste salentine saranno interessate da venti sui 15 nodi tra lo Scirocco e l’Ostro con associata pioggia e qualche temporale. Il vento da Sud soffierà anche dalla tarda mattinata sulle coste crotonesi, dove arriverà fino a 18/20 nodi con tempo più asciutto e sugli spot dello Stretto 12/15 nodi), qui però con tempo perturbato.
Versante tirrenico: le coste campane tra Napoli e Salerno vedranno una ventilazione da Sud sui 12/15 nodi, ma con tempo perturbato.
ISOLE In Sardegna giornata di Ostro sia a Ponente che a Levante. Il Vento da Sud soffierà mediamente sui 15/18 nodi, con intensità maggiori dal pomeriggio verso l’Asinara. Nel pomeriggio le coste del Levante sardo saranno raggiunte dalla perturbazione con piogge diffuse.
Gli spot a sud dell’Isola vedranno la ventilazione più da Sudovest dal pomeriggio con intensità sui 15/18 nodi (fino a 20 nodi nel cagliaritano).
Scarsa ventilazione attesa, invece, in Sicilia.
DOMENICA
NORD Versante tirrenico: in un contesto di mal tempo generale, la ventilazione sarà da settori Sud sui 12/15 nodi tra Genova e La Spezia, sui 18/20 nodi nel Savonese.
Versante adriatico: la perturbazione porterà mal tempo anche su questi settori, con venti da Sud che soffieranno tra Udine e Trieste (15/18 nodi) e, dal pomeriggio, saranno in intensificazione sulle restanti coste adriatiche del nord Italia (fino a 18/20 nodi).
CENTRO Lato tirrenico: mal tempo diffuso con venti da Sud che soffieranno sui 15/18 nodi.
Lato adriatico: le coste abruzzesi e molisane saranno le più ventose ed asciutte con venti di Ostro sui 18/20 nodi in intensificazione dal pomeriggio.
SUD Versante adriatico: una buonissima ventilazione da Sud-Sudest investirà le coste pugliesi. Attesi sui 15/18 nodi, con intensità maggiori verso il canale di Otranto che, tuttavia, risulterà anche la zona dove sono previste le piogge fino al pomeriggio.
Versante ionico: anche sullo Ionio avremo venti di Ostro che interesseranno tutte le coste calabresi dal reggino fino al crotonese (22/25 nodi) e raggiungeranno il Salento (15/18 nodi), qui con associata pioggia fino al pomeriggio. Anche lo Stretto di Messina sarà toccato dal vento di Ostro con intensità sui 18/20 nodi).
Versante tirrenico: le coste più ventose saranno anche quelle più piovose, ovvero quelle campane dove è previsto l’Ostro sui 18/20 nodi, ma anche pioggia e temporali. Il vento di Ostro soffierà sul lato tirrenico dello Stretto di Messina con intensità sui 20/22 nodi.
ISOLE La Sardegna sarà molto ben ventilata per Libeccio fino a 25/28 nodi, ma il tempo sarà anche perturbato con pioggia e temporali.
La Sicilia, invece, sarà ventilata con tempo asciutto. Attesi venti da Sud-Sudovest sui 15/18 nodi tra il palermitano ed il trapanese ed in attenuazione dal pomeriggio, sui 12/15 nodi sulle coste a sud dell’Isola, anche qui in attenuazione nel pomeriggio, sui 18/20 nodi nel siracusano.
Gli spot dello Stretto di Messina saranno ventilati per Ostro sui 18/20 nodi, in particolare sul versante tirrenico.
Buon week-end a tutti e, come al solito …
MAY THE WIND BE WITH YOU … Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com