AUTORE: METEOEVENTI – meteoeventi@gmail.com
WEEK-END ALL’INSEGNA DEL TERMICO
Buongiorno amici di RIWMAG e METEOEVENTI un nuovo fine settimana è alle porte, vediamo cosa ci attende, quindi, sperando di uscire in mare a compiere le nostre evoluzioni sulle amate tavole ed in compagnia delle nostre vele.
Nel fine settimana che va ad aprirsi, un campo di alta pressione atlantica rimonterà verso le regioni occidentali del Mediterraneo, scalzando via l’aria gelida polare che è transitata in questi giorni. Gli effetti dell’alta pressione saranno quelli di favorire due giornate di sole in tutta Italia e ciò favorirà l’attivazione di venti termici sulle coste italiane.
Mappa di pressione (altezza di geopotenziale isolinee nere) e temperature (colori) in quota prevista nella notte fra sabato e domenica. Evidenziata l’alta pressione in espansione dall’Atlantico e l’aria fredda artica oramai lontana e presente sulla Turchia (fonte consorzio LAMMA www.lamma.rete.toscana.it, elaborata da METEOEVENTI).
Vediamo assieme il riassunto della ventilazione attesa sulla nostra penisola attraverso lo specchietto riepilogativo. Da sottolineare che vengono riportati i venti più importanti previsti nel fine settimana e che esulano un po’ dai termici caratteristici di ogni singolo spot:
SABATO
NORD Sulla Liguria di Ponente un termico alimentato da una componente da Libeccio di provenienza francese regalerà un pomeriggio ventoso per componente da Sudovest che arriverà a soffiare fino a 22/25 nodi. Il Libeccio arriverà a soffiare fino a 15 nodi anche sulle coste toscane livornesi e pisane.
Anche sul versante adriatico il pomeriggio sarà soddisfacente per termico alimentato da una componente da Sudest fino a 15/18 nodi.
CENTRO Sull’anconetano e maceratese il termico, insieme alla componente sciroccale, regalerà un pomeriggio ventoso per Sudest fino a 15/18 nodi.
SUD Sempre nel pomeriggio si attiveranno venti termici con componente di Ponente sulle coste tirreniche tra Lazio e Campania di intensità sui 15/18 nodi.
Attesa una Tramontana sui 15/18 nodi nel Salento, in particolare nel canale di Otranto, e sul crotonese.
Sulle zone del reggino affacciate allo stretto di Messina è attesa una Tramontana che spingerà già in mattinata sui 15 nodi e che raggiungerà nel pomeriggio i 18/20 nodi.
ISOLE In Sardegna, la Gallura, ed in particolare le Bocche di Bonifacio, verranno sventolate da un Ponente sui 18/20 nodi, mentre l’Ostro da Sud interesserà le coste orientali sarde fino a 15/18 nodi.
In Sicilia atteso Maestrale tra Trapani e le coste nissene, mediamente sui 15 nodi, ma fino a 20 nodi in particolare nel trapanese. Inoltre sulle zone affacciate allo stretto di Messina vi sarà una Tramontana sui 15/18 nodi.
DOMENICA
NORD Nulla di particolare in vista, lavoreranno debolmente i termici.
CENTRO Nulla di particolare in vista, lavoreranno debolmente i termici.
SUD Attivo il vento termico pomeridiano, in particolare sulle coste ioniche di Catanzaro e Crotone.
ISOLE In Sardegna attivo ancora il Ponente in Gallura. Vento da Ovest, quindi, sui 15/18 nodi, ma in attenuazione nel pomeriggio. Sulle restanti zone si attiverà un debole termico.
In Sicilia lavoreranno debolmente i termici dalla tarda mattinata.
Buon fine settimana a tutti e … MAY THE WIND BE WITH YOU!!!
Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com