redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
PRESENTAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE LANZAROTE FOIL CHALLENGE
Written by:
RIWmag
DA GIOVEDÌ IL 49° CAMPIONATO ITALIANO WINDSURFER

Reactive: la nuova linea di alberi ZZSurf

RIWmag - materiali - June 3, 2019
Reactive: la nuova linea di alberi ZZSurf
RIWmag U
56 views 9 mins 0 Comments

Maurizion Andreello, responsbaile ZZSurf, presenta ai lettori di RIWmag la nuova linea di alberi ZZSurf:
“eccoci qui con le novità e una breve storia su chi è ZZSurf, come è nata e cosa vuole fare da grande.

esempio_base

Un giorno aprii il mio box dove tenevo le mie tavole e vele, vedendo quanta attrezzatura avevo comprato nel tempo pensai che avrei potuto aprire un negozio.
Dal gioco di parole all’apertura del sito ZZSurf.com non è passato molto. L’obiettivo era quello di lavorare nel mondo che più mi appassionava.
Ho subito notato che il mondo del windsurf è formato da grandi appassionati come lo ero io e devo dire che da subito mi trovai a mio agio a soddisfare le richieste che mi venivano fatte. “Rendere felice un surfista alla volta” , era questo il mio motto!

esempio_ref_base

ZZSurf è nata così nel 2012, dentro un minuscolo magazzino di pochi mq2 con l’unica pretesa di costruire un movimento di amici appassionati per questo stupendo sport.
Dopo qualche anno di attività il movimento ZZSurf era diventato veramente ampio, sempre più surfisti si affidavano a me per dei consigli e per trovare l’attrezzatura giusta.
Nel 2016 le richieste erano talmente tante che da solo non potevo più farcela, è allora che decisi di inserire in ZZSurf nuove persone e passo dopo passo adesso siamo diventati tanti, il magazzino è più grande e i corrieri passano tutti i giorni.
Sembrava tutto perfetto ma non mi sentivo pienamente soddisfatto, non volevo più solo assistere i miei amici (è così che chiamo i clienti della ZZSurf), volevo dare loro qualcosa che li rendesse felici.
Il “tarlo” di distribuire “felicità” non mi è mai passato, anche dopo aver supportato diversi giovani atleti nelle gare nazionali e internazionali, mi mancava qualcosa, qualcosa di mio, mio veramente.

esempio_top

Era arrivato il momento di cambiare, ci voleva una sferzata decisiva, ZZSurf doveva trasformarsi. La prima cosa da fare era cambiare il logo, il nuovo logo ZZSurf sarebbe stato quello di un produttore !
Pensai molto a cosa mi sarebbe piaciuto di più sul mio windsurf e la prima di tutte era un albero che non avesse eguali, una albero così ben costruito da donare nuova vita a tutte le mie vele, volevo più velocità, più leggerezza, più reattività !
Fu proprio la reattività l’elemento di cui più necessitavo.
Da subito cominciai la ricerca di fabbriche che potessero costruire un albero che mi donasse quella sensazione di reattività che tanto stavo cercando. Contattai parecchie aziende, sia in Italia che all’estero, trovai anche tante porte chiuse ma ci voleva ben altro per fermarmi!
Pensai poi a una delle cose che più sentivo dire dai miei amici/clienti, l’attrezzatura da windsurf veniva fatta per lo più all’estero e questo suscitava la mia e la loro indignazione.
Perché un territorio come l’Italia circondato da acqua e vento deve importare materiale da windsurf dall’estero ? Mi impuntai, il mio albero dovrà essere prodotto in Italia !
E’ così che arrivai a Pordenone, alla IMAC Technology, uno dei più abili costruttori di alberi da windsurf che da subito accettò la mia sfida, costruire un albero leggero e reattivo come non si era mai visto.
Sono stati parecchi i prototipi, a volte anche troppi ma il mio obiettivo era uno soltanto, costruire il miglior albero da windsurf !
Dopo un anno di ricerca, sviluppo e test ce l’abbiamo fatta, le mie vele hanno avuto quello che si meritavano, gli alberi migliori che avessi mai provato.
Era arrivato il momento di dirlo al mondo intero, di urlare a gran voce che ce l’avevamo fatta, avevamo il nostro albero “perfetto”.
Il nome è arrivato subito, non avevamo dubbi, “REACTIVE”.
Al momento abbiamo solo la versione PRO 100% carbonio, costruito con carbonio T800, il migliore nel campo windsurfistico. Presto arriverà anche una versione con una concentrazione di carbonio inferiore ma non fino a quando non avremo soddisfatto la nostra voglia di perfezione.

img-20190416-wa0002

Ogni misura è stata studiata per l’utilizzo che si deve fare, gli RDM 340 sono alberi studiati per il wave, resistenti e con una rigidità progressiva che dona una sensazione di morbidezza mai vista prima, senza perdere un millisecondo nella reattività.
Gli RDM 370 e 400 sono stati studiati per essere leggeri e super reattivi, leggermente più rigidi del 340, perfetti per il freestyle moderno senza perdere quel flex progressivo che tanto è piaciuto ai riders wave.
Gli RDM 430 sono perfetti per le grandi vele wave e per le vele freeride, il peso concentrato verso la base e il top super leggero abbassano il baricentro della vela donando una stabilità mai provata prima.
Gli SDM sono stati studiati per il mondo Slalom e Speed, con il 430 i nostri riders hanno ottenuto velocità mai raggiunte prima (mediamente 2 Km/h in più). I 460 e 490 sono alberi Slalom studiati per dare una marcia in più all’uscita delle strambate dove la reattività dell’albero determina se partirai o meno in planata, con REACTIVE PRO non c’è dubbio, sarai uno di quelli che planerà !

img-20190416-wa0003

Quindi Reactive è il nome della linea di alberi che hanno come obiettivo quello di dare maggior reattività, in base al diametro e alla lunghezza sono stati studiati per le diverse discipline.
Ci tengo a precisare che non si tratta di un unico design allungato o accorciato nelle varie misure, ogni misura ha un design a se’.
Il 340 per esempio è un albero puramente wave, studiato per essere reattivo ma non rigido.

img-20190416-wa0004

Ma non ero ancora soddisfatto.
Volevo avere la curvatura migliore, sempre ! Da li è nato il sistema “REF”, un concetto semplice che però porta con se la realizzazione di un desiderio. Sulla parte superiore della base e sulla parte inferiore del top si trova un indice chiamato “REF”, allineando i due indici si otterrà la miglior curvatura dell’albero, basterà tenere l’indice REF rivolto verso la parte esterna della tasca d’albero.
Adesso ero soddisfatto, un albero reattivo e che abbia sempre la miglior curvatura possibile.

img-20190416-wa0001

Tutta la nostra passione unita alla pazienza e a un pizzico di follia hanno dato vita a REACTIVE, il primo prodotto con marchio ZZSurf, e credetemi, ne vado orgoglioso !
Con gli alberi REACTIVE PRO abbiamo ottenuto una velocità migliore con le vele Speed, un peso più basso nel freestyle, una resistenza superiore nel wave e una reattività aumentata nello Slalom. Insomma REACTIVE PRO è un gioiello con all’interno tutta la nostra passione. Lo abbiamo fatto per noi ma lo vogliamo condividere con tutti !
Se adesso sono soddisfatto ? Neanche per sogno ! Ho ancora tanti tarli nella testa, ne vedrete delle belle ! Stay Tuned !
#NewLogo #NewEra #LifeisaBigWave “

img-20190416-wa0007

Per maggiori informazioni cliccare su ZZSURF REACTIVE PRO 100 SDM
oppure su ZZSURF REACTIVE PRO 100 RDM

source: ZZSurf

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Naish Wing-Surfer : wind + kite + foil
NEXT
RS:X, Hempel World Cup Series a Marsiglia: D1
Potrebbero Interessarti
October 5, 2016
Challenger: la nuova vela senza tasca d’albero
January 9, 2017
Naish Sails: Force V, vela Bump&Jump e Wave a 5 stecche
September 7, 2020
La collezione 2021 Duotone Wave / Freestyle
November 20, 2017
WF2017: Federico Cominardi e lo stand AL360
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

info@riwmag.com

Last News
SEVERNE DYNO 2024: ESPERIENZA COMPLETA SULLE ONDE
RIWmag - November 29, 2023
PRESENTAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE LANZAROTE FOIL CHALLENGE
RIWmag - November 28, 2023
Last Event
FORMULA WINDSURFING: FESTIVAL DE VELAS 2023 DI
RIWmag - November 30, 2023
SLALOM: IL PWA A PROPOSITO DELLA SQUALIFICA
RIWmag - November 16, 2023
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K