redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
PRESENTAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE LANZAROTE FOIL CHALLENGE
Written by:
RIWmag
DA GIOVEDÌ IL 49° CAMPIONATO ITALIANO WINDSURFER

Windfestival: bilancio 2019 e date 2020

RIWmag - eventi - October 9, 2019
Windfestival: bilancio 2019 e date 2020
RIWmag U
37 views 6 mins 0 Comments

Le edizioni 2017 e 2018 del WindFestival di Diano Marina (IM) erano risultate un po’ sotto tono ma le premesse per un’edizione 2019 migliore c’erano gia’, a partire dall’idea di riunire discipline sportive diverse per non fossilizzarsi solo sugli sport da tavola.
Le altre attivita’ sportive erano concentrate in altri angoli della citta’ e il carico di lavoro da svolgere in riva al mare come sempre e’ stato tale da non permetterci il tempo per andare a curiosare altrove. E’ facilmente immaginabile che ci sono sport in cui la sabbia e’ solo un ostacolo, ma sarebbe interessante riuscire a immaginare una riunione sportiva anche da un punto di vista logistico in modo che i pubblici diversi possano lasciarsi incuriosire anche dalle altre attivita’.
L’idea di aggiungere un giorno all’evento e’ stato decisamente apprezzato da noi di RIWmag che abbiamo potuto coprire gli stands windsurfistici presenti con un pochino meno di affanno rispetto agli anni precedenti.

dsc_0193

Quest’anno si sono visti meno visitatori dalla Lombardia e dal Veneto: probabilmente quelli che sono riusciti ad andare a testare il materiale sul Garda si sono poi risparmiati il viaggio in Liguria.
Il meteo del weekend scorso e’ stato forse il migliore di tutte le edizioni passate: non ha mai fatto brutto, non ha mai piovuto, non ci sono mai state previsioni di mal tempo (lo scorso anno le previsioni sono state peggiori delle condizioni reali spaventando molti turisti) e addirittura ha fatto vento tra i 15 e i 30 nodi 3 giorni su 4.
Il quarto giorno il vento ha soffiato a regime di brezza permettendo comunque di svolgere una prova di regata per la classe Windsurfer.
Il connubio WindFestival / Diano Marina / Classe Windsurfer e’ nato poche settimane prima grazie all’idea e all’impegno di Claudio Saponiero di Radikal BoardShop e si e’ rivelato interessante.
dsc_0105

L’attrezzatura della Classe Windsurfer si adatta bene alle condizioni meteo che mediamente si possono avere in questo periodo a Diano Marina e permette a chiunque di iscriversi perche’ per concludere il percorso non richiede particolari doti fisiche o tecniche.
dsc_0179

Al tempo stesso per vincere le doti tecniche e tattiche sono fondamentali ed esattamente questo mix rende le regate facilmente comprensibili al pubblico sulla spiaggia, anche grazie allo speakeraggio goliardico che ne ha descritto le fasi salienti.
dsc_0190

Molti brands prestigiosi hanno supportato l’evento con la loro fondamentale presenza: quest’anno ce n’erano un pochino meno ma quelli presenti erano decisamente motivati e consapevoli dell’importanza di un evento di questo tipo.
dsc_0131

La presenza delle associazioni dedicate alla pratica degli sport acquatici anche per i disabili da’ all’evento uno spessore umano assolutamente genuino e forte e, in uno sport come quello del windsurf in cui e’ sempre facile lamentarsi per le condizioni meteo perfette che non esistono, crea un forte legame di condivisione che e’ proprio del popolo della tavola a vela.
dsc_0126

Quando fa vento su uno spot i parcheggi e le spiagge sono sempre pieni, e’ un vero peccato non approfittare di questa occasione per vedere dal vivo i nuovi materiali e per confrontarsi direttamente con gli addetti ai lavori e i responsabili dei brands.
Un grande complimento va fatto al pubblico presente e a chi e’ sceso in spiaggia armato di muta, soprattutto tra il pubblico femminile! Di cose da provare ce n’erano tante e non solo di windsurf!
E chi non e’ sceso con l’intenzione di acquistare ha comunque potuto partecipare ad una festa e rivedere gli amici.
dsc_0182

Organizzare eventi di questo tipo non e’ per niente semplice e cose da migliorare ce ne sono sempre nonostante le risorse siano comunque limitate, proprio per questo i complimenti vanno ai 3 moschettieri, Valter Scotto, Andrea Ippolito e Francesco Bregolin per la loro infaticabile volonta’ di continuare a organizzare il WindFestival.
Infine concludiamo con una scena che ci ha commosso e che e’ capitata proprio sotto i nostri occhi nella giornata di sabato.
La 17enne Marta Monge dalla classe RS:X Youth aveva appena vinto entrambe le regate del giorno della Classe Windsurfer contro una concorrenza tutta maschile e piu’ matura.
La sua prestazione ha decisamente travolto di entusiasmo una bambina presente che ha chiesto al suo papa’ di farle conoscere la sua nuova eroina.
Dovete sapere che quando Marta inizio’ a fare windsurf 10 anni fa nei giorni in cui sua nonna non la poteva portare in spiaggia lei si appendeva al lavandino di casa come fosse un boma.
Allora siamo sicuri che un giorno rivedremo anche questa bambina che sabato ha chiesto di conoscere di persona Marta, perche’ sono proprio questi episodi di magia che hanno stregato tutti noi appassionati e che se continuano a stregare i piu’ piccoli creeranno nuovi appassionati.
dsc_0164

L’appuntamento per il prossimo anno e’ dall’1 al 4 ottobre per il WindFestival 2020 sempre sulla spiaggia di Diano Marina.

text: www.RIWmag.com
photo: AntonioBilleci4www.RIWmag.com

TAGS: #Andrea#Bregolin#Francesco#Ippolito#italia#italiana#redazione#riw#riwmag#Scotto#Valter#WindFestival#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Lüderitz Speed Challenge 2019: di nuovo caccia al record
NEXT
EFPT Brouwersdam, D1: PRIME BATTERIE
Potrebbero Interessarti
October 27, 2021
Campionati Europei IQFOiL 2021 a Marsiglia: D4
October 30, 2014
EFPT SIX FOURS, D1: TOW IN PER IL PUBBLICO
July 7, 2013
Brest (FRA): campionato europeo RS:X, 6to giorno
September 16, 2013
Circolo Surf Torbole: Windsurfiadi 2013
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

info@riwmag.com

Last News
SEVERNE DYNO 2024: ESPERIENZA COMPLETA SULLE ONDE
RIWmag - November 29, 2023
PRESENTAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE LANZAROTE FOIL CHALLENGE
RIWmag - November 28, 2023
Last Event
FORMULA WINDSURFING: FESTIVAL DE VELAS 2023 DI
RIWmag - November 30, 2023
SLALOM: IL PWA A PROPOSITO DELLA SQUALIFICA
RIWmag - November 16, 2023
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K